L'Enoteca del Roero è in attività dal 1994, con sede a Canale, in un Palazzo - antico sito di una Torre Porta - cinta muraria medioevale di "Villa Nova".
Su tale via, che conduceva ad Asti, aveva sede la casa del pedaggio e si riscuotevano le tasse per le merci in transito.
L'edifico apparteneva alla famiglia Roero - signori di queste terre - ed in seguito, transitò in proprietà ai Malabaila.
Con la fine del 1800, il Palazzo fu adibito ad asilo infantile "Regina Margherita", oltre un secolo d'attività, fu smesso e si avviò il restauro, per allestire la sede per l'Enoteca.
L'edificio è disposto in tre ali, affacciate sul cortile lastricato in porfido; si accede dal cancello - in ferro battuto - realizzato in foggia artigianale, con l'ornamento dell'insegna araldica dei Roero, che riproduce il motto "A bon rendre".
Accanto all'ingresso, si può ammirare un'opera, che simboleggia la posizione nello spazio dell'asteroide Roero, scoperto dall'astronomo americano E. Bowell che, nel 2000 gli assegnò questo nome, in omaggio alle bellezze naturali, ai prodotti agricoli ed ai vini bianchi e rossi, che si producono in zona.
Altro ingresso al Palazzo, conduce in locali illuminati da ampie finestre ad arco: lato sinistro, la sala di esposizione e degustazione, in centro la segreteria; lato destro, ampio salone per convegni.
Tale ambiente, raffigura alla parete di fondo, un affresco con giardino soleggiato, fontana e vite rampicante.
Sede enoteca:
Via Roma, 57
12043 Canale (CN)
Tel. +39 0173.978228
Fax +39 0173.979717
e-mail: informazioni@enotecadelroero.it
sito Internet: www.enotecadelroero.it
Orari aperture:
Tutti i giorni dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,00
Vini
Barbera d'Alba, Bonarda, Favorita, Nebbiolo d'Alba, Roero Arneis D.O.C., Roero D.O.C.
Mirò
Fonte: Regione Piemonte
Nessun commento:
Posta un commento