giovedì 6 maggio 2010

BITEG a Canelli dal 6 al 9 Maggio 2010

 

PIEMONTE CENTRO D’ECCELLENZA DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO
ATTESI 80 BUYERS INTERNAZIONALI E 60 ITALIANI


Dal 6 al 9 maggio il Piemonte torna al centro dell’attenzione del mondo professionale del turismo enogastronomico con l’undicesima edizione di BITEG, in programma tra Astigiano, Monferrato e Langhe. Organizzata dall’Assessorato al Turismo della Regione Piemonte, attraverso Sviluppo Piemonte Turismo, l’evento si realizza grazie alla collaborazione con le ATL di Asti, Alessandria, Alba Langhe e Roero, e riconferma la prestigiosa collaborazione con Slowfood, realtà che con la sua filosofia del cibo “buono, pulito e giusto”, ha contribuito all’immagine enogastronomica del Piemonte nel mondo.


Insieme ai principi di qualità, tipicità e sostenibilità, a un anno delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, altro filo conduttore dell’edizione 2010 di BITEG saranno le suggestioni gastronomiche legate a Torino prima capitale del regno, ai luoghi, ai prodotti e ai personaggi di quell’intenso periodo storico: dai Caffè storici al Barolo, dalla cioccolata al vermuth, ai piatti che hanno fatto epoca e che ci hanno accompagnati fino ad oggi.


E BITEG, marchio acquisito definitivamente lo scorso anno dalla Regione Piemonte, anche in questa edizione 2010 si conferma il più importante evento professionale italiano per gli operatori della domanda italiani ed esteri che hanno nel turismo enogastronomico il principale core business: sempre più, il buon cibo ed il buon vino rappresentano l’Italian Way of Life, must imperdibile dell’esperienza di un viaggio in Italia. Secondo il Rapporto annuale n. 8 “Osservatorio sul turismo del vino in Italia” delle Città del Vino, realizzato dal Censis Servizi hanno rilevato di come l’enogastronomia sia la motivazione di viaggio in controtendenza rispetto al calo generale, seppur lieve (-3%), del turismo nel Belpaese nel difficile 2009, migliorando addirittura le proprie performance: dai 5,5 a 6 milioni di enoappassionati, per un volume di affari che vale 3 miliardi di euro (+20% sul 2008).


E anche l’area collinare piemontese nel 2009 ha registrato ottimi risultati, con un incremento di arrivi fra il 3 e il 4 per cento e di presenze oltre il 4 per cento – rispetto al 2008 - nell’area di Langhe e Roero: dati che confermano il Piemonte come seconda principale regione italiana a vocazione enoturistica a livello nazionale ed internazionale, con un potenziale trend di crescita per i prossimi anni anche per merito delle proprie eccellenze gastronomiche.

 

INFO

Informazioni generali:
Sviluppo Piemonte Turismo srl
Via Avogadro, 30 - 10121 Torino
Tel. + 39 011 4326210 begin_of_the_skype_highlighting   + 39 011 4326210 end_of_the_skype_highlighting Fax. 011 4326216
info@piemonte-turismo.it

COME RAGGIUNGERE CANELLI IN AUTO

Da Milano
Dalla A7 in direzione Genova ci si inserisce a TORTONA sulla A21 in direzione Torino, seguendo le indicazioni che portano alla A26 e uscendo al casello ALESSANDRIA SUD. Si imbocca poi la direttissima per Acqui Terme svoltando per Nizza Monferrato, seguendo comunque le indicazioni per CANELLI. In alternativa si può proseguire sulla A21 uscendo ad ASTI EST, si imbocca poi la Astimare in direzione Acqui Terme seguendo le indicazioni per CANELLI.

Da Genova
Dalla A26 in direzione Alessandria, si può scegliere se uscire ad OVADA, oppure ad ALESSADRIA SUD:
- da OVADA su una strada tortuosa ma panoramica si prosegue in direzione Acqui Terme seguendo poi le indicazioni per CANELLI;
- da ALESSANDRIA SUD si imbocca la direttissima per Acqui Terme svoltando per Nizza Monferrato, seguendo comunque le indicazioni per CANELLI.

Da Torino
Si imbocca la A21 in direzione Piacenza, si esce ad ASTI EST e si prosegue sulla Astimare in direzione Acqui Terme seguendo le indicazioni per CANELLI.

Da Cuneo
Si imbocca la SS 231 fino ad Alba. Si prosegue per NEIVE e CASTAGNOLE DELLE LANZE. Si seguono le indicazioni per CANELLI.

COME RAGGIUNGERE CANELLI IN TRENO

Ferrovie dello Stato
Call Center 892021

COME RAGGIUNGERE CANELLI IN AEREO

Aeroporto internazionale di Torino Caselle
Tel. +39 011 5676361 begin_of_the_skype_highlighting   +39 011 5676361 end_of_the_skype_highlighting
www.aeroportoditorino.it

Aeroporti di Milano (Malpensa e Linate)
Call Center SEA 039 02 74852200
www.sea-aeroportimilano.it

Aeroporto di Cuneo Levaldigi S.p.A.
Tel. +39 0172 374374 begin_of_the_skype_highlighting   +39 0172 374374 end_of_the_skype_highlighting
www.aeroporto.cuneo.it

Aeroporto di Genova
Tel. +39 010 60151 begin_of_the_skype_highlighting   +39 010 60151 end_of_the_skype_highlighting
www.airport.genova.it

 

Fonte:Biteg

Nessun commento:

Posta un commento