venerdì 4 giugno 2010

Enoteca Colline Alfieri e Astigiano – S. Damiano d’Asti

È istituita la nuova Enoteca Regionale Colline Alfieri dell’Astigiano, con il contributo della Regione Piemonte e l’attiva collaborazione dell’ Unione dei Comuni Comunità Collinare Colline Alfieri, di cui fanno parte i Comuni di:  San Damiano D’Asti,  Antignano, Celle Enomondo, Cisterna D’Asti, Revigliasco, San Martino Alfieri e Tigliole.

Tale costituzione, promuove ed individua l’Enoteca, quale strumento per valorizzare la vitivinicoltura di quei territori,  che propongono 220 produttori vitivinicoli, con 5000 ettari di vigneti coltivati, che forniscono gli autoritari vini a Denominazione Origine Controllata e Denominazione Origine Controllata Garantita – di seguito DOC e DOCG – che sono: Barbera d’Asti  – Barbera del Monferrato – Cisterna d’Asti – Freisa D’Asti e Grignolino d’Asti.

L’edificio storico che ospita la sede – fu costruito nell’autunno del 1868 - ha trascorsi come carcere, sino al 1964. E’ stato individuato quale luogo strategico e logistico, per la diffusione e lo sviluppo del turismo eno-gastronomico: scrigno ricchissimo per tipicità regionali, di cui i vini - rappresentano la migliore filosofia -  delle profonde tradizioni di quelle colline.

Strategica attività dell’Enoteca, saranno la tutela, valorizzazione  e promozione della viticoltura dei territori rappresentati,  con la conoscenza degli accostamenti alla cucina e gastronomia regionale locale e con tradizioni gastronomiche agro-alimentari tipiche, della zona.

Inoltre, rivelazione e sviluppo della ruralità turistica, attraverso l’incremento delle tradizioni paesaggistiche, ambientali, storiche e tradizional popolari.

Sede enoteca:

14015 San Damiano D’Asti
Via Carceri n. 1
Info Unione dei Comuni Comunità Collinare Colline Alfieri
tel +39 0141.975056
fax +39 0141.982582
http://www.collinealfieri.it/
e.mail collinealfieri@ruparpiemonte.it

Vini
Barbera d’Asti – Barbera del Monferrato – Cisterna – Freisa D’Asti e Grignolino d’Asti

 

Fonte: Regione Piemonte 

Nessun commento:

Posta un commento