giovedì 24 giugno 2010

Polenta Concia (con formaggio)

La polenta concia è una variante della polenta molto comune soprattutto nelle vallate alpine in Valle d’Aosta, Per a polenta concia si può usare sia la farina di mais tradizionale (possibilmente la 8 file) che la taragna (più usata in Valtellina)

Ingredienti per 4 persone:

6 etti di farina di mais
1,3 l. di acqua,
0,5 l. latte
gr. 200 di toma fresca piemontese
gr. 100 di fontina valdostana,
gr.100 di raschera
gr. 200 di burro.

Preparazione

Aggiungete i pezzetti fontina, di raschera e il burro nella polenta che avrà cotto nell’acqua e nel latte per tre quarti d’ora. Rovesciate tutto in una tortiera imburrata e arricchite con il formaggio grattugiato. Prima di servire passarla in forno.

Libera traduzione

Ingredient:

Farina – Fontin-a – raschera – butir – làit  - eva

Preparassion:

Anfilè i tochetin ëd fontina,rascher e ël butir, ant la polenta cheuita ant l’eva e làit për tre quart d’ora. Vërsé tun ant na tortiera ambutirà e anrichila ‘d formagg gratà. Buté ant ël forn.

Zia_Fiorella

2 commenti:

speedy70 ha detto...

Ciao, e piacere di conoscerti Mirò! Lo conosco questo piatto, veramente ottimo e gustosissimo! Tornerò presto a farti visita. . .

Zia Fiorella ha detto...

Ciao Speedy70, scusa se non ti ho risposto prima ma in questi giorni sono un po' preso. Grazie per essere diventata una follower e spero che il blog ti piaccia. Metterò presto altre ricette. Scrivi pure che mi fa piacere. Un saluto

Posta un commento