venerdì 2 luglio 2010

Confagricoltura Torino “dal produttore al consumatore”

In risposta ai consumatori che richiedono prodotti sempre più freschi, genuini e possibilmente a km 0, i produttori aderenti a Confagricoltura hanno deciso di intraprendere una iniziativa che dovrebbe essere soddisfacente sia per i produttori che per i consumatori, “dal produttore al consumatore” appunto.

Confagricoltura Torino con la collaborazione ,anche economica, della Camera di commercio di Torino, ha sviluppato e portato a termine il progetto “Promozione di una rete di aziende multifunzionali con vendita diretta delle produzioni tipiche” e ha creato il marchio “Dal produttore al consumatore” e il sito omonimo.

Con alcuni dei migliori produttori, Confagricoltura Torino vuole creare una rete di imprese agricole che siano orientate ad instaurare un rapporto solido e trasparente con la clientela, cliente che vuole approfondire il mondo dell’agricoltura e ed i relativi metodi di produzione.

“Dal produttore al consumatore” è un marchio depositato che viene conferito da Confagricoltura Torino alle aziende che ne sottoscrivono gli intenti e si impegnano a rispettarli.

Ogni impresa ha a disposizione una pagina dedicata con un breve profilo che ne delinea le caratteristiche relative alla storia e ai metodi di produzione delle specialità offerte al pubblico, l’elenco dei prodotti in vendita, l’orario di apertura dello spaccio aziendale, la visualizzazione sulla mappa stradale e l’eventuale presenza sui mercati rionali.  Tutte le imprese agricole che aderiscono al progetto di Confagricoltura si impegnano inoltre a fornire al pubblico, senza obbligo di acquisto, ogni informazione sui prodotti posti in vendita, con prezzi chiaramente esposti.

L’iniziativa è interessante, speriamo solo che vengano effettuati i controlli sulle aziende altrimenti anche questa sarà destinata a finire presto.

Nessun commento:

Posta un commento