Nel giro di pochi giorni Torino e il Piemonte hanno perso o rischiano di perdere 2 manifestazioni sportive d’ importanza Internazionale, la fase finale dell’ Eurolega di Basket e le Olimpiadi Over 40 (World Masters Games) del 2013, motivo mancanza di soldi.
Ma analizziamo la situazione, alla Champion League del Basket si rinuncia e questa finisce a Barcellona (la Spagna non è messa peggio di noi…), i secondi, meno conosciuti, ma con numeri decisamente interessanti, si parla di oltre 40.000 atleti provenienti da quasi 100 nazioni che porterebbero a Torino non meno di 60.000 persone, con un giro d’affari per l’indotto stimato in oltre 100 milioni di euro.
I World Masterd Games comporterebbero un’ investimento totale di 15 milioni di euro così ripartiti: 5 dal Governo Nazionale, 5 dalle tasse di iscrizioni , 1 dagli sponsor, 4 dagli enti locali ( 1 Comune di Torino, 1 Provincia di Torino, 2 Regione).
E’ di questi giorni la notizia che il Sig. Sergio Chiamparino, Sindaco di Torino, dice di non poter o voler spendere il milione di euro a carico della città, ma il fatto è che il contratto stipulato con l’organizzazione dei giochi dall’allora Presidente della Regione Mercedes Bresso (stesso colore politico di Chiamparino) comporta una penalità di 4 Milioni di euro a carico della Regione in caso di rinuncia all’organizzazione dell’evento.
Ora mi sorge spontanea una domanda per il Sig. Chiamparino (che fra le altre cose stimo), se al Governo della Regione ci fosse ancora la Bresso si comporterebbe in egual maniera?
La mia risposta è NO, aspetto quella del Sindaco…
Volevo fare una proposta, per non far perdere a Torino tutte le manifestazioni sportive Internazionali perchè non usare i soldi delle multe della nuova zona ZTL, in due giorni sono stati intascati dal Comune 457.000 euro, basterebbe dedicare ai giochi 5 giorni di questi incassi extra e il gioco è fatto, o no?
Nessun commento:
Posta un commento