mercoledì 21 luglio 2010

Salsa al Barolo – Sàussa al Bareul

La salsa di Barolo è una ricetta molto particolare pochissimo usata e conosciuta, si perde nei secoli, l’origine viene data tra le colline dell’alta Langa Albese, visti gli ingredienti viene facile crederci. Da usare come salsa per il bollito è eccezionale.

SALSA AL BAROLO

Ingredienti:

2 bicchieri di vino “Barolo” invecchiato
50 g. prosciutto cotto
50 g. funghi porcini
tartufo bianco
1 noce di burro
1/2 cucchiaio di pasta d’acciughe
pepe
rosmarino
prezzemolo
salvia
alloro
basilico

Preparazione:

mettere in una casseruola, il vino barolo, il prosciutto, il tartufo bianco a fettine, i funghi, il rosmarino, il prezzemolo, la salvia, l’alloro e il basilico. Portare a ebollizione e lasciare sul fuoco fino a quando il liquido si sia dimezzato. Passare il tutto al setaccio e rimettere a cuocuoce a fuoco lento. Aggiungere la noce di burro , il pepe e la salsa di acciughe. Girate sovente, fino a quando sarà tutto ben amalgamato. Da servire ben calda.

Libera traduzione

Ingredient:

vin Bareul
giambon
bulé
trìfole
butir
pasta d’anciove
pèiver
rosmarin
pransëmmo
salvia
làur
baslicò

Preparassion

Buté ant na cassaròla, doi bicér ëd bareul vej, quéich tochét ëd gianbon, dle fëttin-e ‘d trìfole, i bolé, rosmarin, pransëmmo, salvia, làur, e ël baslicò. Fé beuje fin-a quandi a l’é consummasse metà dël lìquid. Antlora passé tut e buté torna a feu bas, gionté ‘n pòch ëd butir, un pëssion ëd pèiver, mes cuciarin ëd pasta d’anciove.
Toiré sovens, fasend atension che minca ingredient as fonda përfetament.
Serve cauda.

Zia_Fiorella

Nessun commento:

Posta un commento