La Regione Piemonte, su iniziativa dell’assessore al lavoro Claudia Pocchietto, metterà a disposizione delle Provincie 4 milioni di euro per sostenere la creazione di nuove imprese e quindi autoimpiego. La data di inizio per la presentazione delle domande è il 13 settembre.
Finalmente un’aiuto a chi vuole fare impresa, fare impresa vuol dire mettersi in gioco in prima persona, creare sviluppo e dare una mano all’intero comparto industriale o commerciale.
Si tratta di risorse legate al Fondo sociale europeo e destinate agli sportelli provinciali per accompagnare i cittadini nella creazione di nuove imprese. L’attività posta in essere dalle Province in sinergia con Finpiemonte e Regione è importantissima, perché da un lato aiuta i cittadini a slegarsi dai lacci e laccioli che rischiano di spegnere i sogni che stanno sempre dietro alla volontà di chi vuole fare impresa, dall’altro perché sarà funzionale a indirizzare i nuovi imprenditori verso le misure più coerenti del Piano straordinario per l’occupazione”.
“Il 13 settembre - anticipa Porchietto - sarà invece la prima data utile dalla quale le imprese e i titolari di partita Iva potranno presentare le domande per accedere alle iniziative a favore dell’autoimpiego e della creazione d’impresa. Per la prima volta abbiamo previsto uno strumento che finanzia anche i lavoratori autonomi”. E poiché in primavera era stato annunciato che già a fine giugno tali interventi sarebbero stati attivati, la Regione ha deciso di permettere l’accesso agli aiuti anche alle nuove imprese a cui scadono i 15 mesi dalla costituzione nel periodo che intercorre dalla data di approvazione del Piano al 13 settembre.
Nessun commento:
Posta un commento