giovedì 19 agosto 2010

Enoteca Regionale del Piemonte: Nizza Monferrato

La struttura ha sede presso il Palazzo Baronale Crova - di proprietà del Comune di Nizza Monferrato – che attualmente ospita la Bottega del Vino in interruzione di attività ma, che potrà continuare a svolgere, sino ad esaurimento, le attività programmate.

Il centro che ospita la sede della Bottega - denominato Nizza Monferrato - sorge alle confluenze del Rio Nizza e del Torrente Belbo; l'esistenza risale all'anno 1225. Il paese di Nizza Monferrato, si erge nelle vicinanze dell'antica Chiesa denominata: Abbazia San Giovanni di Lanerio.

Per raggiungere la sede, percorrere l'Autostrada Torino-Piacenza - uscita ASTI-est – e proseguire lungo la SS 456 del Turchino, oppure, uscita di Alessandria sud - sempre sulla Torino Piacenza - per la direttrice di traffico verso Lombardia - Liguria e Valle D'Aosta.

Immagine

Tra gli Enti promotori dell'iniziativa, si elencano: Comunità Collinare Vigne e Vini con i Comuni di Nizza Monferrato - Incisa Scapaccino – Calamandrana – Castelletto Molina – Cortiglione – Fontanile – Maranzana – Mombaruzzo –  Quaranti – Associazione Produttori del Nizza Barbera d'Asti, con il sostegno della Provincia di Asti e Camera di Commercio di Asti.

L'Enoteca nasce con il preciso intento di tutelare e valorizzare le produzioni vitivinicole del territorio rappresentato, in particolare per le attuali Denominazioni di origine controllata (DOC)  e di origine controllata garantita (DOCG).

Inoltre,  le attività della struttura saranno conferite alla facoltà di percepire indicazioni attendibili sulla qualità dei vini rappresentati ed altri derivati; nonché, incremento degli abbinamenti con gastronomia, cucina dei luoghi e produzioni agro-alimentari di zona.

Saranno attuate azioni di progresso turistico, con attività d'accoglienza indirizzate a  rivelazioni enogastronomiche, ruralità, agricoltura,  paesaggio, ambiente, storia dei territori ed anche destinate alla conoscenza di tradizioni popolari, attraverso indicazioni di conservazione, documentazione, divulgazione

Sede

Palazzo Crova
14049 Nizza Monferrato (AT)
Telefono +39 0141.793350
Fax +39 0141.724638
web: www.enotecanizza.it
e-mail: info@enotecanizza.it

Orari aperture:
giovedì-venerdì-sabato-domenica e festivi
11.00-13.00 / 17.00-01.00

Vini

Alta Langa - Barbera d'Asti - Barbera del Monferrato - Cortese dell'Alto Monferrato - Dolcetto D'Acqui - Dolcetto d'Asti - Freisa d'Asti - Grignolino d'Asti - Loazzolo - Monferrato - Rouchè di Castagnole Monferrato - vini interamente D.O.C. (Denominazione di Origine Controllata) e Asti - Brachetto d'Acqui - vini D.O.C.G.

Nessun commento:

Posta un commento