Per chi volesse passare una giornata all’insegna dell’enogastronomia, in provincia di Cuneo anche nel mese di Agosto ci sono ottime opportunità di trovare manifestazioni che ci invitano non solo a degustare gli ottimi vini e assaggiare le specialità gastronomiche, ma a conoscere il territorio e e conoscere da vicino i prodotti e le loro caratteristiche e in cucina.
Questo piccolo vademecum si aggiunge alla lista delle Sagre, Fiere e Manifestazioni che sono state postate in precedenza e che trovate a questo link.
7 AGOSTO a BOSSOLASCO
”Formaggi sotto le stelle – VI edizione”
Nella suggestiva cornice di piazza xx settembre, degustazione guidata a lume di candela di formaggi e vini con musica dal vivo e mercatino di prodotti tipici.
E’ necessaria la prenotazione (posti limitati):
Info e prenotazioni:
Tel.: 3486817531 – mail: proloco.bossolasco@tiscali.it
9 AGOSTO CORTEMILIA
”Conosciamo la nocciola”
Guidati da un’esperto agronomo, visita a un noccioleto, selezione, sgusciatura, tostatura e degustazione delle nocciole. Costo 9 €. Ritrovo alle ore 9:00 in Piazza Savona a Cortemilia.
Info: Tel: 0173821568 – mail: ecomuseo@comunecortemilia.it
10 AGOSTO a BAROLO
”Calici di stelle 2010”
Musica, mercatino d’antiquariato, degustazioni prodotti tipici nella notte di San Lorenzo. A partire dalle ore 20:30.
Info: Tel: 3397318100 – 017356277
10 AGOSTO a GUARENE
”Calici di stelle 2010”
Appuntamento estivo con degustazioni, animazione e osservazione delle stelle cadenti. Appuntamento ore 20:00 lungo il Paramuro.
Info:Tel: 0173611900 – Mail: info@guarene.it
13 AGOSTO a CORTEMILIA
”Impariamo a utilizzare la nocciola in cucina”
Scopriamo i suoi possibili usi dal doce al salato e degustiamola con gli esperti. Costo 15 €, ore 16:30 a Monteoliveto. I laboratori si svolgeraano con una partecipazione minima di 10 persone. E’ necessaria la prenotazione almeno 7 giorni prima.
Info: Tel: 0173821568 – mail: ecomuseo@comunecortemilia.it
15 AGOSTO a CORTEMILIA
”Appuntamenti con il Paniere”
15 AGOSTO a NIELLA BELBO
”Gustalanga”
Passeggiato gastronomica di circa 1 km. in via Langa, con partenza dalla chiesette di San Giovanni ed arrivo alla Madonna dei Monti, costo 15 €.
Info: Tel: 0173796117
15 AGOSTO a PAROLDO
”Camminata enogastronomica”
Camminata gastronomica per le vie del paese con degustazione di prodotti locali.
Info: Tel: 0174789040 – Mail: paroldo@reteunitaria.piemonte.it
15 AGOSTO a CORTEMILIA
”Appuntamenti con il Paniere”
Giornate tematiche alla scoperta del territorio e dei suoi sapori. Presso Monteoliveto dalle ore 10:30 alle ore 18:00 del 15 agosto “conoscere il territorio”. Alla scoperta del fiume (mercato produttori paniere, passeggiata guidata sulle sponde del Bormida, merenda con gelati).
Info: Tel: 0173821568 – Mail: ecomuseo@comunecortemilia.it
18 AGOSTO a MURAZZANO
”Murazzano in Piazza”
Ore 20:00 in Piazza Umberto I, incontro con il Formaggio “Murazzano DOP”, cena fredda in collaborazione con i ristoratori e produttori di formaggio della zona. Intrattenimento musicale . Su Prenotazione.
Info e prenotazioni:
Tel: 3389318091 – Mail: promurazzano@gmail.com
21 AGOSTO a MURAZZANO
”Passeggiando con in Murazzano” 18° edizione
Passeggiata enogastronomica per le vie del centro storico.
Info: Tel: 3389318091 – Mai: promurazzano@gmail.com
29 AGOSTO a LA MORRA
”Mangialonga”
Tradizionale passeggiata enogastronomica di fine agosto (non competitiva) di 4 km. sui sentieri del vino di La Morra, a partire dalle ore 12:00. Su prenotazione.
Info e prenotazioni: Tel: 0173500344 – Mail: info@la-morra.it
29 AGOSTO a MONTEU ROERO
”Il Ponte dei Sapori”
Alle ore 16:00 presso Castagna veja- Loc. San Grato- Cascina Avai avrà luogo un’incontro culturale. Alle ore 19:30 sul Ponte delle Rocche si terrà “Il Ponte dei sapori” merenda sinoira con brindisi alla vendemmia con “Roero Arneis DOCG 2009” e “Roero DOCG” dei produttori di Monteu Roero e il Riesling Muller Catoir” con intermezzi musicali.
Info: Tel: 0173978228 – mail: informazioni@enotecadelroero.it
29 AGOSTO a TREISO
”Sentiringusto” 6° edizione
Camminata enogastronomica di circa 6 km. tra i8 vigneti, con 6 tappe mangerecce presso cantine e cascine di Langa. Partenza ore 11:00 da Piazza Baracco, Prenotazione obbligatoria.
Per informazioni circa i prezzi e prenotazioni:
Tel: 3473612000 – 3339239790 – Mail: info@sentieringusto.it
Le date ed i programmi dei singoli eventi possono subire variazioni, pertanto consiglio di informarsi prima di parteciparvi. Declino pertanto ogni responsabilità per eventuali modiche ai programmi.
Fonte: Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero
Nessun commento:
Posta un commento