La carne cruda, facile facile, buona buona un’antipasto che non può o meglio non poteva mancare nei menù delle piole di Langa non per niente è più famosa come “carne cruda all’albese”, che può avere una storica variante al posto dei funghi la trifola bianca d’Alba o Monferrato.
Ma non poteva mancare neanche sulle nostre tavole, la domenica quando si invitavano a pranzo amici o parenti.
Ma ecco la ricetta della:
Carne cruda all’albese (con funghi porcini):
Per 6 persone tagliate a fette sottili, come le fette di prosciutto, (potete farle tagliare con l’affettatrice dal vostro macellaio di fiducia) 1 Kg. di filetto di bue e disponetele in un vassoio da portata.
Spolverizzare la carne con scaglie di parmigiano e 200 gr. di funghi porcini tagliati sottilissimi (come lamelle di tartufo), Condite con olio, sale, pepe e succo di 1 limone.
Da consumare appena pronto.
n.b. mai e poi mai usare gli champignon al posto dei porcini, se non è stagione dei funghi piuttosto usate quelli congelati.
Libera traduzione
Salada ‘d carn crua con bolé
Pijé 1 kg. ëd filèt ëd beu, tajelo a fëtte bin sutilecoma fette ‘d giambon, slargheje ant un piat ëd portà e spovrineje con dë scaje ‘d formagg cheuvrie con con doi etto ‘d bolé tajà fin fin, condì con euli, peiver, sal e ‘l giuss d’un limon
Nessun commento:
Posta un commento