venerdì 6 agosto 2010

Zuppa delle Valli del Canavese, – Supa Canavsana

Eccoci a preparare una zuppa dalle radici antichissime e che ha come origini le bellissime valli del Canavese.

La Zuppa Canavesana è facile da fare ma è gustosissima, praticamente un piatto unico, anche perchè dopo aver mangiato il primo piatto sicuramente vorrete fare il bis.

Avendone la possibilità fare cuocere su una stufa a legna come per la polenta il sapore si esalta e la cottura è più uniforme.

image

Zuppa Canavesana gli ingredienti:

1 testa di cavolo bianco
1 etto di burro
1 etto di lardo tritato
2 fische di Aglio tritato
2 litri di brodo
sale e pepe (q.b.)
pane passato al forno
formaggio grattugiato
spezie varie

Preparazione:

Sfogliare, ripulire e lavare bene una testa di cavolo bianco (verza), tagliarla finemente e metterla in un tegame con il burro, il lardo e l’aglio; fate cuocere fino a quando il tutto non sia ben dorato, sempre comunque a fuoco lento.

Versate quindi il brodo e fate finire la cottura aggiustando di sale.

Prendere il pane precedentemente passato  nel forno e mettetelo in una zupiera, versate sopra i cavoli con il brodo, aggiungere abbondante formaggio grattugiato  e le spezie.

E’ buonissima anche il giorno dopo.

Zia_Fiorella

2 commenti:

Unknown ha detto...

Interessante...complimenti per il blog

Zia Fiorella ha detto...

Grazie, seguo i tuoi commenti su "Creare Blog".

Buona permanenza sul blog, spero di sentirti spesso.

Ciao

Posta un commento