mercoledì 29 settembre 2010

DNA Italia, Salone delle tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale – Torino dal 1 al 3 ottobre

Mancano pochi giorni all'apertura di DNA Italia, si svolgerà infatti dal 1 al 3 ottobre, il Sa­lone de­di­cato alle tec­niche (tecno­logie e me­to­do­logie) per la co­noscenza, con­ser­va­zione, frui­zione e ge­s­tione del Pa­tri­monio Cul­tu­rale. DNA Italia ri­u­nisce in un unico Sa­lone tecno­logie, in­no­va­zione, mar­ke­ting e co­mu­ni­ca­zione per la va­lo­riz­za­zione del Pa­tri­monio Cul­tu­rale.

DNA Italia è il Sa­lone de­di­cato alle tec­niche (tecno­logie e me­to­do­logie) per la co­noscenza, con­ser­va­zione, frui­zione e ge­s­tione del Pa­tri­monio Cul­tu­rale. DNA Italia ri­u­nisce in un unico Sa­lone tecno­logie, in­no­va­zione, mar­ke­ting e co­mu­ni­ca­zione per la va­lo­riz­za­zione del Pa­tri­monio Cul­tu­rale.

DNA Italia crea un sis­tema si­ner­gico per le tante re­altà di­na­miche che ope­rano nell’am­bito del set­tore Beni Cul­tu­rali.

image

DNA Italia è un luogo di in­contro e di con­fronto. L'occasione ideale per im­prese, isti­tu­zioni, isti­tuti di for­ma­zione ed ec­cel­lenze pro­fes­sio­nali che ope­rano in am­biti dif­fe­renti per conoscersi e riconoscersi come appartenenti a una stessa fi­liera - esistente ma mai prima d'ora espressa e fatta emergere - e per dare vi­si­bi­lità ai pro­getti, ai ma­te­riali e alla tecno­logia app­li­cata, in uno spazio es­po­si­tivo pro­get­tato per va­lo­riz­zare al mas­simo con­te­nuti ed es­pe­ri­enze.

Par­te­ci­pare a DNA Italia di­venta quindi l’oc­ca­sione per con­di­vi­dere le pro­prie es­pe­ri­enze, con­fron­tan­dole con altri ope­ra­tori in un am­biente più ori­en­tato al work­shop che alla clas­sica ma­ni­fes­ta­zione fie­ri­stica. Il con­tatto e lo scambio di es­pe­ri­enze, fa­vo­rito da in­contri b2b pre-or­ga­niz­zati nell’am­bito del Sa­lone, pre­dis­pone un ter­reno fer­tile per la ri­cerca, la co­ope­ra­zione, la pre­sen­ta­zione di pro­getti in­no­va­tivi e per in­di­vi­duare nuove op­por­tu­nità di busi­ness.

 


DNA Italia non è solo un momento espositivo

. Un programma culturale IN e OFF completa il Salone con ulteriori contenuti e fornisce interessanti spunti di riflessione e confronto tra i suoi operatori, aprendosi allo stesso tempo ai non addetti ai lavori. Oltre al programma di incontri, laboratori, workshop sui temi di Cultura ed Economia, Comunicare il Territorio, Turismo Culturale e Urbano, Beni Culturali e Tecnologia, Nuove Professionalità e Case History, previsti all’interno del salone, DNA Italia coinvolge attivamente la città che lo ospita e gli attori culturali presenti sul territorio con un programma parallelo esterno.

Informazioni:

Il Salone si svolge da venerdì 1 ottobre a domenica 3 ottobre 2010 presso le strutture dell'Oval - Lingotto Fiere

ORARI
Venerdì 1 Ottobre: 9.30 - 18.00
Sabato 2 Ottobre: 9.30 - 18.00
Domenica 3 Ottobre: 9.30 - 18.00

BIGLIETTI
Biglietto intero: 15 €
Biglietto ridotto (previa compilazione modulo di registrazione alle casse): 10 €
L'ingresso è gratuito per operatori del settore e studenti, previo accredito
(clicca qui per accreditarti)

Organizzazione:

Via Santa Teresa, 15 10121 - Torino
Tel: +39 011 0209700 Fax: +39 011 5633519
Mail: info@dnaitalia.eu  - commerciale@dnaitalia.eu
Web: www.dnaitalia.eu

Miro

Nessun commento:

Posta un commento