Dal 4 al 24 Settembre si svolgerà come ogni anno “MITO SettembreMusica” che si presenta con un programma come sempre all'altezza delle proprie tradizioni e aspettative.
Non mancano I grandi concerti e i grandissimi interpreti e sono come sempre presenti tutti i generi musicali che accontentano un pubblico sempre più appassionato e variegato.
Anche quest'anno il Festival propone una nutrita serie di concerti ogni giorno, per 21 giorni, in una stimolante scelta delle location, dai centri storici alle periferie più remote e il collegamento ferroviario ad alta velocità, da poco inaugurato, tra Torino e Milano rende ancora più intrigante dando la possibilità di assistere a molti più spettacoli che si svolgono nelle due più importanti città del Nord Italia.
Anche solamente rimanendo nell’ambito locale il numero di concerti e appuntamenti vari sono moltissimi e ce ne sono veramente per tutti i gusti dal Jazz al pop al rock per arrivare al catalogo appassionante della concertistica sinfonica, l'eco di generi antichi, la memoria fondamentale dei grandi compositori, e, ancora, l'incontro con il teatro e con la grande letteratura, la prospettiva aperta sulle differenti visioni di diverse epoche della storia musicale e nella grande tradizione del Settembre Musicale torinese la presentazione di culture musicali lontane dalla nostra.
La collaborazione tra Torino e Milano consente la moltiplicazione delle proposte artistiche, capaci di unire qualità e ricchezza d'offerta. Qualche numero: oltre 250 appuntamenti, la maggioranza dei quali gratuiti - fino a cinque eventi al giorno in oltre 100 sedi nelle due regioni., io mi occuperò solo di segnalare quelle che si svolgono a Torino, ma sono troppo numerose, così chi volesse scaricare il programma completo degli eventi, riguardanti MITO SettembreMusica 2010, che si svolgeranno a Torino può collegarsi al sito ufficiale della manifestazione.
Le sedi Piemontesi, oltre a Torino, dove si svolgeranno le manifestazioni sono:
Bricherasio - Sala Polivalente
Via Vittorio Emanuele II 94
Bricherasio (TO)
Reggia di Venaria - Corte d'Onore
Piazza della Repubblica
Venaria Reale (TO)
Teatro di Rivoli
Via XX Settembre 14 (ex via Vernante)
Rivoli (TO)
Monastero di Bose
Chiesa Monastica Ecumenica
Frazione Bose 6
Magnano (BI)
Reggia di Venaria - Pergola delle Rose
Viale Carlo Emanuele II
Venaria Reale (TO)
Venaria - Via Andrea Mensa
Via Andrea Mensa
Venaria Reale (TO)
Moncalieri - Limone Fonderie Teatrali
Via Pastrengo, 88
Moncalieri (TO)
Settimo Torinese - Stabilimento Pirelli
Via Torino, 91
Settimo Torinese (TO)
Per altre info più dettagliate…
TORINO
Informazioni
tel. 011.4424787
settembre.musica@comune.torino.it
Biglietteria
via San Francesco da Paola 6
tel. 011.4424777
smtickets@comune.torino.it
Sito ufficiale di MITO Settembremusica
http://www.mitosettembremusica.it/it
Nessun commento:
Posta un commento