sabato 18 settembre 2010

PicTurin, Torino Mural Art Festival – ottobre 2010

PicTurin, Torino Mural Art Festival, non si sa ancora quali siano le zone dove sarà consentito dipingere o imbrattare muri a seconda di come si vede questa forma di arte (arte?), in quanto la sovrintendenza deve ancora valutare bene la situazione.

L’unica cosa certa è che il Picturin Festival porterà a Torino (Capitale Europea dei giovani 2010) centinaia di imbrattatori di muri professionisti provenienti da tutto il mondo che con i loro spray dovrebbero riqualificare alcune zone di Torino.

Torino ha bisogno di ben altro.

la notizia è stata data dall’assessore ai giovani Marta Levi, che ha già messo le mani avanti, invitando tutti a vedere il sito ufficiale della manifestazione e che sarà un’occasione per imparare a capire questa forma di arte <muralismo contemporaneo e ai suoi significati più profondi>.

Tra 15 giorni <<La città, dal centro alla periferia, sarà colpito da un tripudio di colori e immagini, spaziando su una dozzina di facciate di edifici ciechi e altri spazi urbani che copriranno oltre 3500 mq di superfici verniciate.

PICTURIN Festival sarà un contenitore per una serie di iniziative sulla scena urban art e della cultura underground: happening artistici (mostre, convegni, musica, ecc) spuntano dai movimenti locali vivace e culturale attiva per creare rilassanti momenti di chill-out per artisti e pubblico per mescolare pollici Torino ha sempre rappresentato un punto di riferimento per la cultura, l'arte e la creatività>>

Vi è anche il Patrocinio del Ministero della Gioventù,

Torino a mio avviso avrebbe bisogno di ben altri eventi……

Chi fosse interessato può visitare il sito ufficiale della manifestazione PicTurin Festival

1 commento:

Anonimo ha detto...

Anche gli artisti avrebbero bisogno di ben altro che leggere che sono degli imbrattatori....
Il merito va alla città di Torino che ne coglie la differenza tra arte e imbrattamento.
Caro Sig. Miro scrivere di getto è facile ma le etichette che si danno scrivendo cosi poi e difficile toglierle.
Concludo dicendo quindi che anche questo evento avrebbe bisogno di altri commenti.

Posta un commento