Il Bunet è il dolce che a dire tipico è poco, è il dolce delle Langhe e anche del Roero le due zone del Piemonte dove fare conoscenza della cucina Piemontese sapendo di non sbagliare mai o quasi.
Con la panna cotta (di cui parlo in un’altro post) il Bunet lo trovi in quasi tutti i menù della festa e in tutti i ristoranti che evidenziano menù piemontese.
Anche in questo caso un risultato eccezionale in poco tempo e pochi ingredienti, che vediamo subito:
Ingredienti:
- 5 uova
- 30 g. di cacao
- mezzo litro di latte
- 50 g. di amaretti
- un bicchierino di rhum
- zucchero
Preparazione
Sbattete 3 uova rosse intere e due rossi con 10 cucchiai di zucchero, fino a quando diventino quasi bianche. Unire i 30 g. di cacao, mescolare, aggiungere il mezzo litro di latte caldo (ma non bollente), continuando sempre a mescolare aggiungete anche il rhum e gli amaretti sbriciolati.
Fate caramellare abbondante zucchero in una forma per flan o budino, versatevi il composto e cuocetelo nel forno a bagnomaria per 45 min.
Per sapere se è cotto infilate nel Bunet una lama di coltello, se esce asciutta è pronto per essere portato in tavola.
5° ricetta del Menù di Natale 2010
Nessun commento:
Posta un commento