Sono 149 i Maestri del Gusto di Torino e Provincia, sono l’eccellenza della produzione agroalimentare selezionati ogni due anni.
Contro il consumo veloce e distratto e la produzione alimentare in serie, la Camera di commercio di Torino, insieme a Slow Food e al Laboratorio Chimico camerale, valorizza con l’iniziativa “Maestri del Gusto di Torino e provincia”: 149 artisti del sapore, fedeli alla tradizione e ai prodotti del territorio.
Dalla viticoltura eroica di vitigni autoctoni ai birrifici, dai formaggi alla carne di filiera certificata, dalle gastronomie ai pastifici, dalle pescherie alle aziende agricole, dalla pasticceria tradizionale al cioccolato creativo: sono infiniti gli spunti per acquisti particolari e gite fuori porta, alla ricerca di quel gusto sempre più difficile da scovare.
I 149 Maestri del Gusto che custodiscono e valorizzano le eccellenze enogastronomiche del territorio sono selezionati dalla Camera di commercio e raccolti in un volume che si propone non solo come viaggio alla scoperta dei veri sapori di un territorio, ma anche come occasione per avvicinare chi produce il cibo e chi lo gusta.
Per questo non si limita a elencare i nomi delle aziende, ma racconta storie ed esperienze, stile e personalità di ciascun Maestro, rivelando l’impegno che sta dietro a ciascun prodotto gastronomico, grazie alle persone che vi lavorano e che hanno fatto della cura e dell’amore nelle preparazioni una ragione d’essere. E in chi legge non potrà che sorgere la curiosità di degustare delle vere e proprie opere d’arte.
La selezione per diventare “Maestro del Gusto” è biennale. Molto rigorosa, avviene su tre livelli: quello del gusto, valutato da Slow Food; quello della “torinesità”, caro all’ente camerale; quello igienico sanitario, valutato attraverso le competenze del Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino.
La guida nelle versioni italiano/inglese e italiano/francese è in distribuzione gratuita presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Camera di commercio di Torino, in via San Francesco da Paola 24 a Torino. È possibile anche scaricare da qui quella Ita/Eng.
Nessun commento:
Posta un commento