Il Piemonte ospita molti mercatini dell’antiquariato delle pulci, alcuni sono mensili altri sono a date fisse uno o due volte l’anno. Cerco di mettere un po’ ordine e sicuramente troverete la data e il luogo che vi interessa per andare alla ricerca del pezzo pregiato o anche solo per rivedere oggetti ormai scomparsi dalle nostre case , ma che ancora incuriosiscono e smuovono i ricordi.
PROV. ALESSANDRIA
Mercatino antiquariato
Alessandria (ogni prima domenica del mese – escluso agosto
Mercatino degli sgaiéntò
Acqui Terme (quarta domenica del mese)
Mercatino degli oggetti antichi e usati
Basaluzzo (prima domenica del mese)
Oggetti antichi e usati
Brignano Frascata (ogni prima domenica del mese)
Fiera del castello
Casale Monferrato (Ogni 2° fine settimana del mese)
Mercatino antiquariato e usato
Novi Ligure (Ogni 4° sabato del mese)
Mercatino dell’Antiquariato e dell’Usato
Ovada ( Lunedì di Pasqua -1 maggio - 2 giugno - 15 agosto - 1^ domenica di ottobre – 1° novembre - 8 dicembre)
Mercatino antiquariato "Cantarà e Catanaj"
Tortona (l'ultima domenica dei mesi di aprile - settembre – novembre )
Mercatino degli sgaiéntò
Acqui Terme (quarta domenica del mese)
PROV. ASTI
Mercato di oggetti antichi e usati
Asti (Ogni 4ª domenica del mese)
Il Mercato dei Bugiardi
Asti (Ogni 1ª domenica di Giugno)
Mercatino vecchio e antico
Castelnuovo Don Bosco (25 Aprile)
Mercato scambio cose usate
Moncalvo (Ogni 1ª domenica del mese )
Mercatino dell’antiquariato
Nizza Monferrato (Ogni 3ª domenica del mese)
PROV. BIELLA e VERBANO
Mercatino dell´antiquariato minore
Biella (ultima domenica di marzo, giugno e settembre)
Mercatino dell’antiquariato
Cossato (primo sabato del mese)
Mercatino dell’antiquariato
Domodossola (quarto sabato del mese)
Il vecchio in piazza
Omegna (terzo sabato del mese)
PROV. CUNEO
Di tutto un po’
Cuneo (Ogni 4ª domenica di Giugno )
Il Trovarobe
Cuneo (ultimo sabato del mese)
Mercato Antiquariato
Canale (Ogni ultima domenica dei mesi di Aprile e Settembre )
Mercatino delle pulci
Ceva (15 agosto)
Mercato delle pulci
Fossano (Ogni 2ª domenica di Maggio e Dicembre )
Mercato dell’antiquariato
Mondovì (ogni quarta domenica del mese)
Grande Mercato dell’antiquariato e collezionismo
Cherasco (domenica delle palme)
Cherasco (terza domenica di settembre)
Cherasco (seconda domenica si dicembre)
Mercato delle pulci
Bene Vagienna (Ogni 1ª domenica di Maggio, ed ogni 4ª domenica di Ottobre )
Mercatino antiquariato
Racconigi (Ogni 2ª domenica di Maggio e 3ª o 4ª domenica di Ottobre)
Mercatino antiquariato minore e usato
Saluzzo (Ogni ultima domenica di Aprile e Giugno e 1ª domenica di Ottobre)
PROV. NOVARA
Curiosità a Novara
Novara (terzo venerdì del mese – escluso luglio e agosto)
Mercatino dell´antiquariato
Novara (primo sabato esclusi marzo e agosto)
Cose d´altri tempi
Oleggio (ultima domenica del mese)
Mostra mercato di oggetti antichi e usati
Trecate (seconda domenica del mese)
Mercatino antiquariato
Cerano (Ogni 4° sabato del mese)
Mercatino antiquariato
Ghemme (25 aprile)
Mercatino degli hobbisti
Arona (quarta domenica del mese)
PROV. TORINO
Mostra scambio delle cianfrusaglie
Agliè (Ogni ultima domenica di Ottobre )
Mercato dell´antiquariato
Avigliana (seconda domenica del mese)
Mercatino delle pulci di primavera
Bibiana (maggio)
Mercà d’la roba duvrà
Cuorgnè (terza domenica di ottobre)
Carignan d’antan
Carignano (Ogni 3ª domenica del mese)
Il mercantico o mercatino del piccolo antiquariato
Carmagnola (seconda domenica del mese escluso agosto)
Mercà d’la tola
Chivasso (Ogni ultima domenica del mese)
Tesor e cianfrusaje
Ciriè (Ogni 3ª domenica dei mesi di Aprile, Giugno e Settembre)
Mercatino delle pulci
Giaveno (Ogni 4ª domenica del mese)
Mercatino delle pulci in notturna
Frossasco (agosto)
Mercatino antiquariato minore
Grugliasco (Ogni 3° sabato del mese, tutta la giornata, escluso Agosto)
Mercà d´la roba veja e antica
Chieri (primo sabato esclusi gennaio e agosto)
Mercatino dell’antiquariato minore
Grugliasco (terzo sabato del mese escluso agosto)
Mercatino di cose d´altri tempi
Luserna San Giovanni (luglio)
Rabadan an piassa
Moncalieri (prima domenica del mese)
Mercatino dell’antiquariato
Pecetto (terza domenica del mese esclusi gennaio, febbraio, luglio, agosto)
Mercatino di antiquariato
Mercatino delle pulci
Ogni 1° fine settimana di Maggio ed ultimo fine settimana di Settembre
Piossasco (secondo sabato del mese)
Mercatino delle pulci
Pinerolo (primo fine settimana di maggio; ultimo fine settimana di settembre)
Mercatino delle pulci
Rivalta (prima domenica di giugno)
Mercatino dei Bijautagambe
Rivarolo (Ogni 3ª domenica di Maggio ed ultima domenica di Settembre)
Mercatino delle pulci
Rivoli (terza domenica del mese – esclusi luglio, agosto, dicembre)
Porta Portese
Santena (prima domenica del mese escluso agosto)
Balon
Torino (sabato)
Gran Balon
Torino (seconda domenica del mese escluso agosto)
Il libro ritrovato – mostra mercato di libri antichi
Torino (prima domenica del mese escluso agosto)
Vintage della Gran Madre – antichità e moda d’epoca
Torino (terza domenica del mese)
Antico in musica: antiquariato e musica dal vivo
Torino (quarta domenica del mese)
Extravaganza. Moda e Modernariato
Torino (secondo sabato del mese)
Antico in Musica
Torino (quarta domenica del mese esclusi gennaio e agosto)
Antiquariato, modernariato
Torino (seconda domenica del mese)
Belle Epoque
Venaria (terza domenica del mese escluso agosto)
PROV. VERCELLI
Mercatino del piccolo antiquariato
Borgo d´Ale (terza domenica del mese)
C’era una volta
Crescentino (Ogni 1° sabato del mese)
Mercatino Valsesiano dell´antiquariato
Serravalle Sesia (terzo sabato del mese escluso agosto)
Mercatino dell´antiquariato
Varallo Sesia (ultimo sabato del mese)
Mercatino di piccolo antiquariato “L’Barlafus”
Vercelli (prima domenica del mese)
n.b. ricordiamo ai lettori che le date sono soggette a variazioni e sospensioni di cui non sempre è possibile avere notizia.
Consigliamo vivamente di verificare date e luoghi.
n.b. tutti i comuni, pro loco, organizzazioni, etc…possono inviare le date dei loro mercatini e saranno sicuramente pubblicate.
Post in continuo aggiornamento.
Nessun commento:
Posta un commento