martedì 16 novembre 2010

PiemonteLibri a Torino uno spazio a disposizione di lettori e case editrici piemontesi

Piemontelibri aperta al pubblico dall’ 11 maggio scorso in via San Tommaso angolo via Bertola a Torino è una iniziativa e uno spazio messo a disposizione degli editori piemontesi di mettere in mostra il frutto del loro lavoro grazie ad un progetto triennale che l’associazione Sulla Parola onlus sta realizzando usufruendo dell’intervento finanziario previsto dalla l.r. 18/2008 “Interventi a sostegno dell’editoria piemontese e dell’informazione locale”.

A Piemontelibri attualmente aderiscono 75 case editrici con un’apporto che va dai 5 ai 500 titoli ciascuna e come spiegava l’assessore regionale alla cultura, Michele Coppola, ognuna di esse sceglie liberamente cosa mettere a disposizione e può quindi considerare PiemonteLibri come la propria libreria, integrando il venduto, inviando le novità, organizzando incontri con gli autori, serate di lettura e di musica, presentazioni di libri, conferenze e dibattiti su diverse tematiche. Gli editori hanno a disposizione personale sia in libreria sia fuori per la vendita e gli incontri culturali, per l’aggiornamento del sito, per i rapporti con le biblioteche. Inoltre, viene organizzata la presenza presso fiere e mostre-mercato del Piemonte e di tutta Italia.

E’ previsto a breve anche un catalogo interattivo online dove sarà possibile consultare i titoli e fare acquisti. Sarà di aiuto ai lettori, alle librerie e alle biblioteche.

L'articolazione del progetto, grazie all'attivazione di nuove sinergie tra i soggetti coinvolti, permetterà inoltre lo sviluppo di nuovi progetti e nuovi spazi di collaborazione all'interno di un circuito virtuoso a favore dell’editoria locale” e dimostra la capacità del nostro territorio di mettere a sistema gli attori di un settore, in questo caso l’editoria, a vantaggio dell'economia locale. PiemonteLibri non è solo una bella vetrina che favorisce la visibilità degli editori piemontesi, ma un’opportunità concreta di ricadute economiche, a partire dall’aumento delle vendite.

 

Miro

Nessun commento:

Posta un commento