venerdì 12 novembre 2010

Ricette con castagne Cuneo IGP – Minestra di riso, latte e castagne – Pollo ripieno di castagne – Montebianco

Si sta avvicinando il periodo di raccolta delle castagne, in Piemonte abbiamo un Prodotto IGP che è la ”Castagna di Cuneo”, sicuramente una delle migliori in assoluto e adatta a ogni tipo di preparazione in cucina.

La castagna di Cuneo è adatta sia alla preparazione di piatti salati che dolci, le ricette che Vi propongo sono un primo, un secondo e un dolce. Un pranzo completo.

Vediamo quali sono e la loro preparazione:

Minestra di riso, latte e castagne

Ingredienti: 4 persone

200 gr di castagne fresche
150 gr di riso
500 gr di latte
25 gr di burro
2 lt d'acqua
sale.

Preparazione:

Sbucciate le castagne e poi lasciatele ammorbidire in acqua tiepida per togliere la seconda pellicina. Mettetele in una pentola con l'acqua salata e far bollire per due ore e mezza. Aggiungete il riso e, quando questo è a metà cottura, unire il latte e il burro. Lasciate cuocere  a fuoco lento finchè la minestra assume un aspetto denso e cremoso.
Si può cucinare tutto l'anno usando le castagne bianche.

Abbinamento: Roero Arneis

image

Pollo ripieno alle castagne

Ingredienti: 4 persone

1 pollo di un kg circa
150 gr di pancetta
2 uova
prezzemolo
1 panino
latte
200 gr di castagne
sale e pepe

Per la salsa:

300 gr di castagne
4 foglie di alloro
80 gr di burro
1 bicchiere di vino bianco secco
sale e pepe


Preparazione:

Fate lessare le castagne per il ripieno, sbucciatele e passatele al setaccio, facendole cadere in una terrina. Aggiungere la pancetta tagliata a dadini, il prezzemolo tritato e la mollica del pane ammollata nel latte e strizzata. Amalgamate, il tutto, bene con le uova, salare e pepare. Riempite il pollo pulito col composto preparato e legatelo con spago da cucina. Metterlo quindi  a cuocere in forno a 180° senza aggiungere il condimento.
Intanto preparate la salsa. Lessate le castagne, togliete la pellicina e passatene metà al setaccio, lasciando le altre intere. Fate cuocere il passato di castagne in un tegame con il burro e le foglie d'alloro. Bagnate col vino, salate e pepate leggermente.
Togliete il pollo dal forno. Tagliatelo a pezzi regolari, dopo averlo privato dello spago. Servite, ben caldo, con la salsa di castagne, e guarnite con le castagne rimaste.

Abbinamento: Nebbiolo

Montebianco

Ingredienti:

1 kg di castagne
200 gr di panna
200 gr di zucchero
2 cucchiai di cacao
1 bicchierino di rhum

Preparazione:

lessate le castagne, sbucciatele e schiacciatele. Unite metà dello zucchero il rhum, il cacao e mescolate bene. Ripassate i composto nel passaverdure con buchi più grossi e fatelo cadere su un piatto da portata dandogli una forma conica, a montagna. Montate la panna con il rimanente zucchero e ricoprire le castagne.

Abbinamento: Asti Moscato

Ecco un menù completo da consumare, preferibilmente, in montagna o collina con il caminetto acceso e una leggera nebbiolina autunnale.

Zia_Fiorella

Nessun commento:

Posta un commento