Torna con la dodicesima edizione scrittorincittà, dal 18 al 21 novembre a Cuneo, quest’anno con il tema Idoli. Il tema farà da filo conduttore, permettendo a ospiti e pubblico di guardare con occhi diversi la società e il mondo in cui viviamo. Attraverso le ossessioni e le passioni, gli oggetti sacralizzati e le persone mitizzate, si parlerà di politica, di corpi, di potere, di mode, di costume. Lo si farà passando attraverso il filtro della letteratura, capace di analizzare la realtà scoprendone i punti di forza, ma anche le fragilità e le storture. Con più di 100 ospiti in oltre 120 appuntamenti.
A inaugurare sarà giovedì 18 Michela Murgia, la trentottenne scrittrice sarda vincitrice con Accabadora (Einaudi 2009) del Premio Campiello 2010. Parlerà di idoli letterari e non, e della sue esperienza, ma sarà a scrittorincittà anche per ritirare il Premio Città di Cuneo per il Primo Romanzo 2010, assegnatole per lo stesso libro.
Chiuderà, domenica 21, Philippe Daverio, critico d’arte e conduttore del programma televisivo Passepartout, con una lezione magistrale sugli idoli nell’arte. Rifletterà sui riferimenti dell’arte, sui suoi modelli e artisti diventati miti. Raccontati da chi, come lui, un ruolo di riferimento se l’è ritagliato: è uno dei pochi che sa parlare di arte e cultura in televisione.
Nei libri non ci sono solo i testi. scrittorincittà dedica largo spazio anche a chi crea le illustrazioni.
Quest’anno, tra gli altri, ci saranno un nome di spicco come Grégoire Solotareff, nato ad Alessandria d’Egitto da madre russa e padre libanese e cresciuto in Francia: arriverà da Parigi per portare la sua esperienza di illustratore di oltre 100 libri tradotti in tutto il mondo. Poi Guido Scarabottolo, diventato celebre per le inconfondibili copertine di Guanda,e Kimiko, stilista franco-nipponica che ha abbandonato la moda per dedicarsi all’illustrazione per l’infanzia.
I partecipanti sono decine come decine sono le serate, gli incontri e le manifestazioni, pertanto chi volesse può scaricare il programma o visitare il sito ufficiale di sctittorincittà dell’evento.
Nessun commento:
Posta un commento