venerdì 26 novembre 2010

Tacchino farcito – Pitu ripien

Tacchino farcito, classico, forse fin troppo, del pranzo di Natale ma ottimo in qualunque occasione o anche solo per il pranzo della domenica.
Il tacchino farcito ha una difficoltà media nella preparazione ma non porta via molto tempo ed è sempre un piatto che piace a tutti.

Tacchino farcito

Ingredienti pe 4/6 persone:

1 Tacchino intero disossato
400 gr carne macinata
15 gr castagna di Cuneo  
50 gr parmigiano
10 gr prugne secche
200 gr pancetta
1 noce di burro
300 gr  di pasta di salsicce
2 uova
mele
vino bianco secco
farina noce moscata salvia rosmarino sale pepe olio.

Preparazione:

Per il ripieno:

mescolare la carne macinata, le pasta di salsicce e sbriciolata con le uova, il parmigiano grattugiato, sale, pepe e noce moscata.
Unite metà pancetta a dadini, le prugne snocciolate, le mele a dadini, le castagne lessate senza pelle e le interiora del tacchino a pezzetti.
Amalgamate l'impasto con un po' di vino bianco secco e riempite il tacchino disossato. Cucite l'apertura e legate tutto con dello spago da cucina.

Fate un soffritto con la pancetta, la noce di burro, la salvia e il rosmarino. Fate rosolare il tacchino farcito e salato. Bagnatelo con un bicchiere di vino bianco secco e fate cuocere per almeno due ore a fuoco bassissimo e a recipiente coperto, bagnandolo di tanto in tanto con acqua in aggiunta al fondo di cottura.
A cottura ultimata togliete lo spago e mettetelo  in un piatto. Aggiungete al sugo un cucchiaio di fecola di patate mettendone un po' sul tacchino e il resto in una salsiera.

                         Zia_Fiorella

Nessun commento:

Posta un commento