Mi associo, come sempre, alle campagne animaliste da qualunque parte provengano ma quello di liberare gli animali dai circhi è un mio vecchio pallino.
E’ inconcepibile che quasi nel 2011 l’Italia ancora non abbia preso provvedimenti per vietare l’utilizzo degli animali nei circhi come oramai succede in tutte le Nazioni civili in ogni parte del mondo, non solo questi circi ottengono pure dei finanziamenti da parte dello stato….basta non sono.. anzi non siamo, perchè siamo milioni, disposti a finanziare con le nostre tasse i torturatori di esseri viventi.
<< Il contributo pubblico ai circhi in Italia si aggira tra i 5 e i quasi 7 milioni di euro annui (€ 6.252.883,32 nel 2010; € 5.755.010,97 nel 2009; € 6.793.976,00 nel 2008; € 6.692.770 nel 2007) ma alle notevoli cifre di denaro devolute in favore di questo genere d’intrattenimento non corrisponde un’azione di controllo efficace rispetto ai casi di maltrattamento e/o di acquisizione e impiego di animali appartenenti a specie protette ed esotiche, poiché la legge proibirebbe, in tali casi, l’erogazione di qualsiasi sostegno economico: ma ciò di fatto non avviene. Tra i vari circhi che hanno avuto accesso al contributo ve ne sono alcuni, oltre a quelli con condanne per maltrattamento animale (sia pure non definitive), segnalati per gravi irregolarità come lo svolgimento di un’esibizione vietata in Italia. >>
In questo blog ho sponsorizzato fin dal giorno stesso della nascita il movimento dell’On. Brambilla e del Prof. Veronesi “La coscienza degli animali” so che fanno molto per dare minor sofferenza e maggior dignità agli animali, ma ora in prossimità delle festività natalizie, vorrei sentire un’intervento su questo tema, altrimenti da sole le associazioni animaliste non possono fare molto contro questo mondo.
Da parte mia e di noi semplici cittadini, senza alcun potere di fare riforme e emanare leggi, l’unica cosa che possiamo e dobbiamo fare è boicottare tutti i circi in cui vengono impiegati gli animali, privilegiando quelli dove è l’uomo a offrirci spettacoli degni di questo mondo.
In questi giorni è in corso una campagna della LAV – Sosteniamola.
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento