martedì 7 dicembre 2010

L’indebitamento della Regione Piemonte, “impegnativo e cattivo” dice Roberto Cota

Parlando ad una tavola rotonda organizzata da Finpiemonte a Palazzo Lascaris, il Presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota  ha tra le altre cose parlato della situazione economica della nostra Regione <<“Abbiamo un indebitamento impegnativo e cattivo, perché anche con problemi legati ai derivati”>>.

Piemonte_Cota

Nel suo discorso, Cota ha sottolineato che “l’indebitamento è stato ereditato dall’amministrazione di centrosinistra che mi ha preceduto alla guida del Piemonte” ed ha ricordato le misure attuate dalla sua Giunta per rilanciare l’occupazione e la competitività. I prossimi interventi saranno nel settore dei trasporti e nel campo della sanità, che da sola assorbe oltre l’80% dell’intero bilancio. Sarà inoltre varata un’operazione di ristrutturazione del debito regionale”.

Fra gli altri interventi quelli dell’amm. delegato della Cassa Depositi e Prestiti, Giovanni Gorno Tampini, ha reso noto che è stata definita l’erogazione di un prestito alla Regione di 522 milioni di euro che sarà destinato ai settori indicati da Cota: trasporti, ricerca, innovazione, opere pubbliche e sanità., mentre l’assessore Giordano ha dal canto suo dichiarato che la Regione varerà nei prossimi giorni un’iniziativa mirata al taglio dei tempi dei pagamenti della pubblica amministrazione alle imprese: “Gli imprenditori chiedono solo tre cose: ottenere i pagamenti in tempi rapidi, avere a che fare con una burocrazia non oscurantista, e quando hanno rapporti con il sistema bancario non essere taglieggiati.

 

     Mirò

Nessun commento:

Posta un commento