Mercatino di Natale dal 5 al 23 dicembre, in una delle zone più tradizionale di Torino ovvero ël borg ëd jë strass (zona Balôn) sede anche di molti negozi di antiquariato, robivecchi e molto altro.In questa zona fra negozi multietnici e attività piò o meno legali resistono ancora alcune tra le più tipiche trattorie torinesi.
Una vastissima offerta di oggetti natalizi, degustazione e vendita di prelibatezze e specialità tipiche di produttori enogastronomici. 146 gli espositori provenienti da tutte le regioni italiane e dall’estero (Palestina, Russia, Bielorussia, Spagna, Polonia, Perù, Argentina, Francia, Indonesia, Thailandia, Portogallo). 100 le bancarelle nel Cortile del Maglio e 52 chalets in piazza Borgo Dora e giardinetti antistanti.
Propongono articoli particolarmente natalizi come addobbi per l’albero di natale per i giorni di festa, presepi, composizioni floreali, sculture in argilla, oggetti per la casa in ceramica, vetro e legno, ricami su stoffa, maglioni provenienti dai paesi nordici e cappelli di feltro, manufatti in cera come le immancabili candele e i vasi.
Per i sempre numerosi visitatori interessati ai prodotti enogastronomici ci sarà una vasta scelta tra prodotti tipici Piemontesi, specialità della Basilicata , della Calabria, della Liguria e della Sardegna come i formaggi D.O.P., miele, cioccolato, vini, dolci artigianali e funghi. Non potevano mancare stand che offrono i piatti tipici della cucine Piemontese come gli agnolotti tipici piemontesi, brasato al barolo , gnocchi al Castelmagno e la bagna cauda .
Per quelli che non c’è festa senza dolci all’interno dei giardini è allestita un’area, dedicata ai prodotti tipici del natale, ma anche ai dolciumi in generale sarà infatti possibile degustare fonduta di cioccolato, vin brulè, zabaglione, tisane, ciambelle, bomboloni, crepes dolci e salate.
Nella zona sarà anche allestito un grande albero di Natale fornito dalla Regione Piemonte (Ass. Montagna e Foreste).
Il 7, 8, 21, 22 e 23 dicembre, curato dal Centro Commerciale Naturale Borgo Dora, ci sarà il Balôn di Natale con antiquari, rigattieri, operatori del vintage, artigiani e creativi.
Tutti i sabati, domeniche e festivi attrazioni musicali e animazione itinerante: bande musicali, attori, trampolieri, cantastorie.
Dal lunedì al venerdì (ore 16-19), sabato e festivi (ore 10-12 e 16-19) animazioni di strada a cura dell’associazione Polismile.
Mercatino di Natale Borgo Dora
Quando?
dal 5 al 23 dicembre 2008
-
dal lunedì al venerdì:
ore 15-20 -
sabato, domenica e 8 dicembre:
ore 10-21
Dove?
Calendario
LA MAGIA DEI CORI GOSPEL
Interno Cortile del Maglio
- domenica 7 dicembre
ore 16,30
THE WHITE GOSPEL GROUP
concerto diretto da Enrico Rossetto - domenica 21 dicembre
ore 16,30
MEIDAY
concerto diretto da Lino Mei
Il Mercatino di Natale ospita Io sto con Telethon - con il Patrocinio della Circoscrizione 7
sabato 13 dicembre
Cortile esterno del Maglio ingresso da via Borgo Dora (in collaborazione la Compagnia di San Rocco, l’Associazione Cortile del Maglio e l’Associazione Commercianti del Balôn):
-
ore 10-18
postazione di raccolta fondi per TELETHON; -
ore 10-18
distribuzione di caldarroste a cura dei Volontari Alpini di Protezione Civile; -
ore 10-13
esibizione di Capoeira, a cura dell’Associazione Liberdade; -
ore 16-17
intrattenimento musicale con il prestigioso Ensemble di clarinetti dell’Orchestra Nigra composto da giovanissimi studenti del Conservatorio, a cura di Sfera Culture.
domenica 14 dicembre
Auditorium Sermig, via Andreis 18/28.
- ore 17
Alessandro Perissinotto & Sergio Berardo Reading d’Autore e Tradizione Occitana, produzione originale, prima assoluta a cura di Sfera Culture, nell’ambito della rassegna NatalinCanto a cura della Circoscrizione 7.
Gran Balôn mercatino dell’antiquariato e dell’usato. (ra.g)
Info
- tel 335.6549009
- sito www.comune.torino.it
- sito www.torinoplus.it
Mirò
(Fonte Comune di Torino)
Nessun commento:
Posta un commento