In poche ore ha già raccolta migliaia di adesioni l’iniziativa di “Agenda Digitale” per la creazione di una nuova mentalità digitale e un maggior investimento su di essa, per favorire lo sviluppo economico delle piccole aziende che già hanno difficoltà a competere a livello mondiale, dare nuove prospettive ai giovani , ma anche alle persone che trovano nella tecnologia un modo per affrontare problemi diversi e quindi un miglioramento della loro qualità di vita.
La tecnologia è un bene di tutti e irrinunciabile.
Ecco un’estratto del manifesto…………..che si trova sul sito e pubblicato sui quotidiani.
Il XIX secolo è stato caratterizzato dalle macchine a vapore, il XX secolo dall’elettricità. Il XXI secolo è il secolo digitale.
La politica ha posto la strategia digitale al centro del dibattito in tutte le principali economie del mondo. Ma non in Italia.
Eppure in Italia metà della popolazione usa Internet. La tecnologia è parte integrante della vita quotidiana di milioni di cittadini. Studenti, lavoratori, professionisti e imprenditori si confrontano costantemente con i rischi e le opportunità determinate dall’innovazione tecnologica.
Siamo convinti che affrontare con incisività questo ritardo, eliminare i digital divide, sviluppare la cultura digitale con l’obiettivo di conquistare la leadership nello sviluppo ed applicazione delle potenzialità di Internet e delle tecnologie, costituisca la principale opportunità di sviluppo, con benefici economici e sociali per l’intero Paese.
Ci rivolgiamo a tutte le forze politiche, nessuna esclusa, sollecitando il loro impegno a porre concretamente questo tema al centro del dibattito politico nazionale.
Chiediamo, entro 100 giorni, la redazione di proposte organiche per un’Agenda Digitale per l’Italia coinvolgendo le rappresentanze economiche e sociali, i consumatori, le università e coloro che, in questo Paese, operano in prima linea su questo tema.
Richiamiamo l’attenzione di tutte le forze politiche, gli imprenditori, i lavoratori, i ricercatori, i cittadini, perchè non vedano in queste parole la missione di una sola parte, ma di tutto il Paese.
Potete aderire anche voi sottoscrivendo l’iniziativa
di…..
“Agenda Digitale” alla quale hanno già aderito importanti nomi della cultura e della ricerca italiana: l'invito è a unire le forze per redigere proposte concrete, che coinvolgano le rappresentanze economiche e sociali, i consumatori, le università e tutti coloro che operano in prima linea su questo tema.
Agenda Digitale è anche su Facebook, diffondete anche voi, è una iniziativa che non ha colore politico.
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento