mercoledì 26 gennaio 2011

Animali in Arte, a l Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino dal 28 gennaio al 27 febbraio 2011

Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino  espone “Animali in Arte, l’Arcadia della biodiversità”, mostra personale di Maurizio Boscheri composta circa 50 dipinti, tra originali e retouchés, che rappresentano un insolito approccio all’universo floro-faunistico.

Sono 50 dipinti che rappresentano un insolito approccio per conoscere la vita animale che, in luoghi lontani e selvaggi, scorre inviolata. L’universo flori-faunistico è al centro dell’osservazione, ma come in una sorta di «realtà aumentata» viene arricchito dall’attribuzione di un significato altro, che completa il soggetto rappresentato.

“Animali in Arte, l’Arcadia della biodiversità” sembra raccogliere un mondo onirico in cui il confine tra reale e irreale, difficilmente percepibile, è talmente labile da disorientare l’osservatore. Gli animali sono dipinti con un realismo quasi fotografico e i dettagli sono estremamente curati e minuziosi. I paesaggi in cui questi si trovano, invece, sembrano illustrare un universo fantastico, completamente slegato dalla realtà. I soggetti e i contesti, però, si raccordano con perfetta armonia.

In «China colours», dove capeggiano gazze verdi asiatiche, fiori di ibiscus e tragopani satyr, dipinti ad olio su foglia d’argento, per aumentare gli effetti di luce e brillantezza, Boscheri ha arricchito le sue pennellate con inserti materici di glitter, pietre, swarovski e polveri metallizzate; vetri luccicanti e lamine d’oro incorniciano anche il leopardo di Ceylon ritratto sognante su di una roccia in «Pardus cotiya»; o ancora in «Ragannelle e Ibiscus» il gioco di colore di verde e rosa sottolinea l’armonia anche cromatica della vita animale

La mostra, prima di Torino, è già stata ospitata con successo in numerose sedi e città, tra cui Trento, Roma e Dubai.

Durante tutto il periodo della mostra sono previste visite guidate per gruppi e scolaresche su prenotazione presso il Centro didattico del MRSN.

Informazioni

Periodo di apertura al pubblico

Dal 28 gennaio al 27 febbraio 2011

Orario

Tutti i giorni: 10 – 19
Chiuso il martedì

Informazioni

Biglietteria MRSN: 011 4326354
Numero verde InfoMuseo: 800 329 329
Centro didattico MRSN: 011 4326307/34/37 - didattica.mrsn@regione.piemonte.it
www.maurizioboscheri.it 


     Mirò

Nessun commento:

Posta un commento