domenica 16 gennaio 2011

Benedizione dei Trifolao e dei cani da tartufo a Canale d’Alba

Si è svolta oggi a Canale d’Alba la benedizione dei Trifolao e dei loro cani, alla presenza delle autorità della zona, erano presenti il Senatore Zanoletti, l’assessore al turismo della Regione Piemonte Alberto Cirio e tutti i sindaci dei paesi del Roero.

Da oggi anche i trifolao, ovvero i cercatori di tartufo d’Alba o del Monferrato hanno il loro Santo protettore “Sant’Antonio Abate” a benedire i cercatori i loro cani e gli attrezzi da lavoro è stato il Sacerdote  di Canale, Don Gianni, che dopo aver finito la messa domenicale si è recato presso la Cantina Regionale del Roero dove lo aspettavano le autorità e tanto pubblico.

Trifolao a Canale2

La singolare manifestazione, la prima nel suo genere è iniziata con la filata dei cercatori con i loro cani, preceduti dalla banda che apriva il percorso e seguiti dagli amministratori locali e politici di varia estrazione.

Presso l’enoteca del Roero di Canale era anche possibile fare, prima,  la colazione tipica dei Trifolao e poi il pranzo, idea che ha avuto un buon successo anche perchè quando sei nelle Langhe o nel Roero è difficile stare lontani da tutto quello che sono prodotti mangerecci e buon vino.

16-01-2011 - Canale d’Alba, la benedizione dei trifolao e dei loro cani

Anche questa manifestazione la dice lunga su quanto sia importante il tartufo bianco d’Alba per l’economia locale, ma non solo, infatti legate al tartufo vi sono decine di sagre, fiere ed eventi vari che coinvolgono tutto il territorio e tanti mesi all’anno sono una calamita inesauribile di turisti provenienti da tutto il mondo.

Se al tartufo si aggiungono i migliori vino come il vino Barolo, il Nebbiolo, il Barbaresco, l’Arneis etc… è facile capire perchè queste zone siano tra le più famose d’Italia ma non solo.

     Mirò

Il video è stato realizzato con l’aiuto del il mio amico Danilo che collaborerà con me anche in futuro. La qualità non è molto buona ma abbiamo deciso di fare il video pochi minuti prima dell’inizio della manifestazione. Sicuramente i prossimi saranno molto ma molto meglio.

Nessun commento:

Posta un commento