martedì 11 gennaio 2011

I treni della neve per l’Alta Val Susa, al via da sabato 15 gennaio 2010 – sconti sullo Ski-pass giornaliero – Gli orari

Con i treni della neve, da sabato 15 gennaio e sino alla fine di febbraio sarà possibile ogni fine settimana raggiungere i comprensori di Chiomonte-Frais, Via Lattea e Bardonecchia partendo dalla stazione di Torino Porta Nuova . La Regione Piemonte offre presentando il biglietto del treno uno sconto sul Pass giornaliero.

L’assessore Regionale ai trasporti Barbara Bonino spiega così l’iniziativa dei treni della neve<<Si tratta di una iniziativa sperimentale costata 29.200 euro che intendiamo estendere ad altre zone del Piemonte,Questo esperimento nasce dalla volontà di potenziare la linea storica Torino-Modane e di garantire ai turisti un pacchetto completo attraverso un sistema di trasporto pubblico efficiente e accessibile economicamente>>, mentre l’assessore al Turismo Alberto Cirio Precisa <<Non basta infatti l’eccellenza del patrimonio montano piemontese. Serve garantire ai clienti un servizio efficiente e completo, altrimenti si rischia di non essere concorrenziali con le altre località. Questo è il primo passo per colmare una lacuna, cui si aggiungeranno altri servizi che stiamo mettendo a punto>>

Treno nella neve di Massimo Rognini

                                    Autore dell’opera “Treno nella neve” è Massimo Rognini
                                                    che ringrazio per l’autorizzazione all’uso

Sabato partirà il primo treno della neve Piemontese, partenza da Porta Nuova è prevista alle 7.45: il treno, che fermerà anche ad Avigliana e Bussoleno, raggiungerà Chiomonte alle 8.40, Oulx alle 9.10 (da dove si proseguirà in autobus verso Sauze e Sestriere) e Bardonecchia alle 9.20. La domenica la partenza è prevista alle 8.15. Identico invece l’orario del ritorno nei due giorni: partenza da Bardonecchia alle 18.20, tappe a Oulx (18.16) e Chiomonte (18.31) e arrivo a Torino alle 19.20. Presentando il biglietto del treno (da Torino a Bardonecchia si pagano 10,60 euro) alle stazioni sciistiche, si avranno degli sconti. A Chiomonte-Frais2010 il giornaliero passerà da 21 a 18 euro, nel comprensorio della Via Lattea e a Bardonecchia da 34 a 31 euro. Grazie ad un accordo con l’Edisu, anche gli universitari potranno usufruire dell'offerta: nella Via Lattea, lo skipass per sabato e domenica costerà 31 euro anziché 34, mentre a Bardonecchia, solo il sabato, 23 euro al posto di 31.

Potete scaricare la broshure dei treni della neve della Regione Piemonte

 

Mirò


Fonte: Regione Piemonte

Nessun commento:

Posta un commento