venerdì 14 gennaio 2011

Le domeniche di gennaio 2011 alla Pinacoteca Agnelli – Dedicate ai bambini, filo conduttore la Cina

Come scritto nel post dedicato alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, seguirò le iniziative che verranno organizzate di volta in volta alla Pinacoteca.

Vi sottopongo, oggi, quelle dedicate ai bambini che si svolgeranno nel mese di gennaio 2011.

In occasione della mostra temporanea CHINA POWER STATION la Pinacoteca Agnelli propone domenica 16 gennaio 2011 il laboratorio sugli aquiloni cinesi.

Domenica 16 gennaio 2011 COSTRUIAMO GLI AQUILONI in collaborazione con l’Istituto Confucio

L’arte degli aquiloni è antichissima in Cina. Questi oggetti leggiadri sono nati probabilmente come strumenti di guerra, per comunicare attraverso un linguaggio cifrato o per riempire il cielo di suoni inquietanti e sinistri, capaci di spaventare i nemici, grazie a un sistema di zufoli fissati sulle ali. Non a caso, aquilone in cinese si dice proprio così: flauto suonato dal vento. Nel corso del laboratorio, i bambini decoreranno con le tempere dei veri aquiloni cinesi, messi a disposizione dall’Istituto Confucio e realizzati dai maestri di aquiloni di Weifang, una città della provincia dello Shandong che fin dall’antichità è famosa per i suoi “flauti nel vento”.

Laboratorio gratuito su prenotazione per bambini dai 4 anni. Massimo 30 partecipanti.

image


Domenica
23 gennaio 2011 ore 16,00 SCATOLE CINESI

I bambini e ragazzi potranno raccontare, prendendo spunto dalle opere in mostra, progetti fatti di storie e di persone, immersi nella cultura artistica cinese. Giocheranno con i diversi materiali imparando a dar forma alle loro immagini interne, osservando e riflettendo sul significato dei Nuovi Media tra Oriente e Occidente. Durante l’attività di laboratorio i ragazzi costruiranno, grazie alla manipolazione artistica di scatole di recupero, piccoli e grandi mondi, inedite scatole cinesi, ripescando tra vecchi e nuovi materiali alla ricerca di nuove visioni, tramite la tecnica del collage.

Laboratorio : 3 euro su prenotazione per bambini dai 4 anni.

Domenica 30 gennaio 2011 ore 16,00 WORKSHOP SULLA CALLIGRAFIA in collaborazione con l’Istituto Confucio

In Cina la calligrafia è una forma d’arte autonoma, con un’ importanza pari alla pittura. Anche se oggi penne e computer hanno sostituito il pennello, i princìpi della calligrafia sono alla base dell’apprendimento della scrittura cinese. Imparare a tracciare le linee che compongono i caratteri è una disciplina profonda dello spirito. Durante il laboratorio si cercherà di trasmettere a grandi e piccini che anche per il tratto più semplice sono necessari una concentrazione e una serenità d’animo che solo i grandi saggi e i bambini sono capaci di avere. I partecipanti utilizzeranno un tipo di carta, la carta di Xuan utilizzata appositamente per la calligrafia e la pittura ad inchiostro, e dell’inchiostro speciale già preparato.

Laboratorio gratuito su prenotazione per bambini dai 4 anni. Massimo 30 partecipanti.

Per info e prenotazioni

Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli  Via Nizza 230/103 – 10126 Torino 

www.pinacoteca-agnelli.it
e-mail: segreteria@pinacoteca-agnelli.it
tel. 011.0062713
Ingresso al museo: intero 7€; ridotto 6€ per over65 e convenzionati; ridotto 3,50€ per ragazzi 7-16 anni; gratuito per Abbonati Torino Musei e per bimbi 0-6 anni.

     Mirò

Nessun commento:

Posta un commento