“Vita da Lupi tra natura e pregiudizio” è una Interessante mostra che si svolge al Museo delle Scienze Naturali di Torino fino al 12 giugno 2011. Specialmente per gli amanti degli animali che come me amano questa specie.
"Vita da lupi. Tra natura e pregiudizio" è una mostra tematica costituita da pannelli informativi ed esemplari di lupi provenienti da collezioni museali italiane, europee e canadesi. Tra quelli italiani, alcuni risalgono al XIX secolo e provengono dalle collezioni del Museo di Zoologia dell’Università degli Studi di Torino.
Ad arricchire il campionario vi sono alcune recenti acquisizioni del MRSN, in particolare uno splendido esemplare di lupo di circa 11 anni rinvenuto in Valle Gesso, nel Parco naturale delle Alpi Marittime, e deceduto durante un combattimento per il predominio sul branco.
Conosciuto dai ricercatori con la sigla M40, questo lupo ha una storia emblematica, ma comune alla maggioranza dei lupi che vivono sulle Alpi. Fu avvistato e campionato per la prima volta nel 2000 in Val Tanaro, nel 2005 si spostò nella Valle Pesio e due anni dopo in Valle Gesso.
In queste zone ha sempre avuto il ruolo di maschio dominante riproducendosi per dieci estati consecutive, sopravvivendo a un caso di avvelenamento e a incidenti in cui ha riportato fratture a una zampa. I suoi figli hanno originato il branco della Valle Casotto e del Gran Paradiso.
La mostra rappresenta un nuovo tassello del ricco mosaico di iniziative e progetti promossi dal Museo Regionale di Scienze Naturali, che da molti anni ha attivato forme di collaborazione di carattere scientifico, di ricerca e di gestione delle risorse naturali con altri enti e istituzioni.
Informazioni:
Museo Regionale di Scienze Naturali
Via Giolitti, 36 Torino
Numero Verde: 800 329 329
ufficio redazione internet: 011 432 2062
sito web: www.regione.piemonte.it/museoscienzenaturali/mostre/temporanee/vitalupi.htm
e-mail: internet.mrsn@regione.piemonte.it
La mostra, allestita nel suggestivo salone della Crociera del Castellamonte, rimane aperta al pubblico fino al 31 dicembre 2010.
Periodo di apertura al pubblico:
Dal 1° settembre al 31 dicembre 2010
Orario:
Tutti i giorni: 10 – 19
Chiuso il martedì
Informazioni e biglietteria:
Biglietteria: 011 4326354
Numero verde InfoMuseo: 800 329 329
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento