Anche i “Trifolao” ovvero cercatori di Tartufi in special modo quelli del Tartufo bianco d’Aba o del Monferrato avranno il loro Santo patrono, si tratterà di Sant’Antonio.
La cerimonia di nomina di Sant’Antonio Abate protettore dei Trifolao, con relativa benedizione si svolgerà il 16 gennaio a Canale d’Alba.
Il promotore di questa iniziativa è Luciano Bertello presidente dell’Enoteca Regionale del Roero che ha sede a Canale e che insieme a vari altri enti e movimenti vuole valorizzare il territorio a sinistra del Tanaro, ovvero il Roero. L’idea pare sia venuta dalla frase <<Sant Antoni pien ‘d virtù giutme a truvè lonque ò perdù>> e la data anche è stata indicata ad hoc ovvero il 16 gennaio giorno ultimo per la raccolta del prezioso tubero bianco e dare inizio alla ricerca del tartufo nero che inizia il giorno dopo.
La manifestazione verrà presentata oggi alle 18:00 presso l’enoteca Regionale del Roero e avrà come titolo “Tartufo bianco d’Alba, Rocche del Roero. L’ultimo dell’annata, il primo dell’anno>.
Ci saranno le premiazioni ai ristoratori che più hanno promosso nei loro menù il tartufo, saranno premiati dal critico enogastronomico Paolo Massobrio.
Il Clou di tutta questa iniziativa sarà comunque il 16 gennaio sempre a Canale d’Aba dove ci sarà la sfilata, per le vie della cittadina, dei trifolau con i loro cani, la benedizione e la nomina di Sant’Antonio a Santo patrono dei cercatori. Un premio speciale sarà anche assegnato (ci mancherebbe altro) al veterano dei cani da tartufo <<ricordiamoci che senza cani niente trifole!!!).
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento