Acciughe al verde o meglio con il bagnét verd, sono il più classico degli antipasti piemontesi, non possono mai mancare in nessun pranzo tipico Piemontese sia fatto in casa o al ristorante, facile da fare ma di un sapore squisito…provare per credere
Acciughe al verde
Ingredienti:
gr. 200 di acciughe sotto sale,
prezzemolo,
1 spicchio d’aglio,
1 peperoncino piccante,
olio, aceto.
Preparazione
Pulire e dividere in filetti le acciughe, dissalarle, lavandole con acqua e aceto, poi asciugarle bene e disporle su un piatto da portata. Quindi, pulire il prezzemolo, eliminando i gambi, e tritarlo finissimo assieme a uno spicchio d'aglio. Aggiungere al trito l'olio e, mescolando con la forchetta, ottenere una specie di crema. Unire il peperoncino intero e versare il tutto sulle acciughe, in modo che l'olio le ricopra completamente.
LIBERA TRADUZIONE
Ingredient:
Anciove – euli d’oliva – aj – presëmmo – spagnolin – asil
Preparassion:
Pije d’anciove, laveje bin, gaveje la rësca, suveje. Da part pronté na ciapulà d’aj, pransëmmo, povronin (o spagnolin). Ant un tond (o ant na burnìa) as fan ëd seuj d’anciove, peui bagnét , torna anciove e bagnét, peui torna, fin-a fé ‘ll pien. As quata tutcon euli d’oliva. Aspronti ‘l dì prima ‘d servije.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento