Un Derby calcistico tra Juventus e Torino Calcio si giocherà all’ Stadio Olimpico della nostra città mercoledì 23 marzo 2011. Le vecchie glorie o per meglio dire le leggende bianconere e granata si affronteranno in un match a fini benefici l’incasso sarà infatti dedicato alla cura della terribile malattia la SLA.
Il Derby è sempre una partita speciale per questo si attendono allo stadio numerosi spettatori, in campo è sempre passione, le due squadre sono sempre acerrime nemiche sia che giochino i pulcini, la primavera o la prima squadra, ma quella presentata questa mattina presso il Museo del Cinema alla Mole Antonelliana è organizzata per raccogliere fondi a favore della lotta contro la SLA . Il ricavato dell’iniziativa andrà a sostenere il progetto di ricerca EPOSS.
L’idea nata da una persona affetta da questa terribile malattia ha trovato la pronta risposta dei presidenti delle due società, Andrea Agnelli e Urbano Cairo, della Città di Torino e della Fondazione Vialli e Mauro. «Abbiamo risposto con entusiasmo all'appello per partecipare al "Derby della Mole" in versione speciale - ha sottolineato Andrea Agnelli, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione. Questa sarà l'occasione, insieme al Torino F.C. e alla Fondazione Vialli e Mauro onlus, per regalare ai nostri tifosi un evento unico, che manca tanto alla nostra Città.
Saranno anche molte le iniziative collaterali all’evento principale, ovvero il Derby Juve – Toro, il pubblico sarà accolto dagli artisti del circo con particolari coreografie dentro e fuori lo stadio, alle 18.30 atterreranno sul campo i paracadutisti della Sky School Project e subito dopo si esibiranno sul palco grandi nomi del panorama musicale italiano.
La partita avrà inizio alle ore 20:45 e vedrà in campo campioni del passato e passato recente come: Gianluca Vialli, Pavel Nedved, Stefano Tacconi e Paolo Montero per la Juventus e di Junior, Paolino Pulici, Claudio Sala e Martin Vasquez, per il Torino.
I biglietti potranno essere acquistati in prevendita online presso (www.lottomatica.it) o presso le ricevitorie del circuito Lottomatica. I prezzi: 5 euro le curve e parte dei laterali; 10 euro i laterali; 15 euro la tribuna est; 20 euro la tribuna ovest; 30 euro la tribuna VIP ( corrispondente alla “Tribuna 100 “ della Juventus e alla “Tribuna d’Onore” del Torino). L’evento, entrato a far parte dei festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia, sarà trasmesso in diretta su SKY Sport 1, media partner con Radio DeeJay e Metro Torino.
Speriamo in una grande affluenza di pubblico e di conseguenza anche di un buon incasso, in attesa di poter vedere nuovamente un grande Derby in serie A che manca tanto alla città di Torino.
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento