Le manifestazioni sportive in Piemonte per Torino 150°
Nel 2011 Torino ospita alcune importanti competizioni internazionali di sport in cui gli atleti azzurri da sempre conquistano grandi successi, accanto a prestigiosi appuntamenti di sport giovanile e di quello diversamente abile.
Campionati europei di tuffi
Dall’8 al 13 marzo, nella piscina dello Stadio Monumentale di corso Galileo Ferraris 294, Torino ospita i Campionati europei di tuffi. La Ligue Européenne de Natation (LEN) ha deciso di assegnare nuovamente la manifestazione alla città dopo lo straordinario successo dell’edizione 2009, che vide arrivare sotto la Mole 230 atleti in rappresentanza di 22 paesi e assistere alle gare oltre 10.000 persone.
La manifestazione fa parte degli eventi di avvicinamento al programma di Esperienza Italia e prevede la presenza a Torino di oltre 50 vip e dell’intera nazionale italiana per la cerimonia di apertura, le cene ufficiali e la festa finale per atleti e delegati.
Coppa del mondo fioretto femminile
Per il secondo anno consecutivo la prova italiana di Coppa del Mondo di fioretto femminile trova casa a Torino. Dall’11 al 13 marzo 2011, negli spazi del PalaRuffini, si sfideranno le migliori atlete di 30 nazioni diverse, con l’Italia rappresentata da campionesse del calibro di Valentina Vezzali e Margherita Grambassi.
La manifestazione fa parte degli eventi di avvicinamento alle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia ed è stata assegnata a Torino proprio in considerazione del rapporto speciale che lega la scherma italiana alla città. La prima Società Ginnastica della penisola, dove la scherma veniva praticata come attività complementare, venne infatti aperta a Torino il 1 maggio del 1843, su impulso di Casa Reale.
Giro d’Italia
Il Giro d’Italia e il Comitato Italia 150 sono partner nella corsa del 2011 dedicata al 150° anniversario dell’Unità nazionale.
L’intero Giro sarà un’occasione per sottolineare l’importante ricorrenza e promuovere l’evento che Torino e il Piemonte realizzeranno per festeggiare il 150°. La prima tappa della corsa partirà il 7 maggio dalla Reggia di Venaria Reale per concludersi nel centro di Torino e costituirà uno degli appuntamenti principali di Esperienza Italia.
Campionati Nazionali Universitari estivi
Il più importante appuntamento per il movimento sportivo universitario italiano, i Campionati nazionali universitari estivi, torna a Torino dal 20 al 30 maggio 2011, a distanza di 11 anni dall’ultima edizione assegnata alla città.
I CNU sono itineranti e mettono a confronto ogni anno i migliori atleti universitari di età compresa tra i 18 e i 28 anni. Per l’edizione del 2011 sono previste a Torino più di 300 competizioni in oltre 20 discipline sportive, con una partecipazione attesa di oltre 4.000 persone tra atleti, tecnici e accompagnatori.
I giochi sono organizzati dal Centro Universitario Sportivo torinese, che rappresenta dal 1946 il braccio operativo in ambito sportivo dell’Università degli Studi di Torino e del Politecnico di Torino e la più grande associazione polisportiva piemontese.
Campionati del mondo di tiro con l’arco
Dal 1° al 17 luglio 2011, i comuni di Nichelino e Torino ospitano il World Archery Championship, valevole anche come prova unica per le qualificazioni ai Giochi olimpici di Londra 2012. Per la prima volta, la competizione sportiva è divisa in due fasi, la prima riservata agli atleti normodotati, la seconda a quelli disabili. Qualificazioni e fasi eliminatorie si svolgeranno nel parco della Reggia di Stupinigi, a Nichelino, mentre le fasi finali di entrambe le competizioni saranno ospitate in piazza Castello, a Torino. Sono in programma manifestazioni di apertura e chiusura a corredo dei due eventi, per i quali si stima una partecipazione di almeno 1.000 persone tra atleti, tecnici e accompagnatori ufficiali.
Campionato europeo di Twirling
Sono oltre 700 gli atleti attesi a Torino per il Campionato europeo di Twirling, in programma dal 4 al 10 luglio 2011 negli spazi del PalaRuffini.
Questo appuntamento annuale, che mancava ormai da nove anni dall’Italia, rappresenta l’evento sportivo più importante in campo europeo per una disciplina ginnico-sportiva, che combina l’uso di un attrezzo-bastone con movimenti del corpo che seguono in armonia una base musicale.
Le gare ufficiali saranno precedute e introdotte da un convegno internazionale e da una cerimonia d’apertura.
World Dance Games
Tra ottobre e novembre del 2011 Torino ospita la prima edizione dei World Dance Games, un evento multidisciplinare organizzato da International Dance Organization (IDO) e Federazione Italiana Danza Sportiva (FIDS), nel quale si confronteranno danzatori di tutto il mondo per l’assegnazione del titolo di World Dance Games Champion.
Le discipline di gara saranno performing arts, street& pop dance e couple dances. Ognuna con tre categorie d’età: children, juniors e adults.
E inoltre…
dal 20 al 25 aprile 2011 si terrà il Trofeo delle Regioni di basket, la più importante manifestazione giovanile di questa disciplina, che vedrà il coinvolgimento di 600 ragazzi da tutta Italia.
Dall’ultima domenica di giugno al primo venerdì di luglio, invece, sarà la volta delle Trofeo delle Regioni – Kinderiadi 2011 di pallavolo.
Dal 7 all’11 luglio torna il Trofeo della Mole, torneo internazionale di tennis in carrozzina. Si termina il 13 novembre con la Turin Marathon, che interesserà Torino e i comuni dell’area metropolitana.
Ti potrebbero anche interessare:
Gli eventi culturali
I raduni militari
Le mostre alle OGR (Officine grandi riparazioni)
Gli eventi alla reggia di Venaria Reale
Gli eventi sportivi
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento