Risotto al Barolo (risòt al bareul), per questa ricetta torniamo ancora una volta (e non sarà l’ultima) sulle colline delle Langhe, quelle che ci danno il nettare divino ovvero “il vino Barolo” che ci aiuta anche cucinare questa ricetta buona in tutte le stagioni e in ogni occasione.
Ingredienti per il risotto al barolo (6 persone):
- riso carnaroli 500 g.
- cipolle 1
- vino barolo 2 bicchieri
- brodo caldo q.b.
- burro 70 g.
- parmigiano grattugiato
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione:
Tritare la cipolla a juliene e farla rosolare, quando ha preso un colorito dorato aggiungere il riso carnaroli già lessato in acqua salata.
Aggiungere quindi i due bicchieri di vino Barolo (meglio se invecchiato) e il poco alla volta il brodo fino a cottura ultimata.
Condire quindi con il burro, il parmigiano e un pizzico di sale. Mescolare bene e portate in tavola ben caldo. In stagione si può aggiungere qualche fettina di tartufo bianco d’alba o del Monferrato.
Libera traduzione
Ingrediènt del Risòt al Bareul
- ris 500 g.
- siola 1
- vin Bareul 2 bicer
- bròd caud
- bur 70 g.
- parmigian
- sal
- pèiver
Preparasiòn:
Ciapolè na siola fin-a e fela rosolè ‘nsema al ris già bujì ant l’eva salà. Gionteje i doi bicer ëd vin Bareule pòch a la vòlta ël bròd caud fin che ‘l ris a sia bin cheuit. Condì con ël bur e parmigian, na spovrinà ‘d pèiver e mes-cé bin bin. Serve an tàola bin caud.
Zia Fiorella
Altre ricette di Zia Fiorella le trovate sul suo blog
Nessun commento:
Posta un commento