domenica 6 febbraio 2011

Ricetta delle frittelle di mele – Ij friceuj ‘d pom

Le Frittelle di mele, dopo la ricetta delle bugie o chiacchiere, sono un’altro dolce che si consuma soprattutto nel periodo di carnevale, ma che si possono fare tranquillamente tutto l’anno. Sono veloci da fare e piacciono sia ai grandi che ai bambini, il successo è assicurato.

Vediamo una ricetta classicissima del nostro Piemonte per fare le frittelle di mele.

alt

Ingredienti per le Frittelle di mele:

  • 4 mele renette
  • 2 uova battute
  • 100 g. di zucchero
  • 1 cucchiaio di lievito
  • 1 bicchiere di latte
  • 300 g. di farina
  • 2 cucchiai di rhum
  • olio per frittura

Preparazione

Amalgamare tutti gli ingredienti, ottenendo una pastella omogenea ed incorporare gli albumi montati a neve.
Mescolare delicatamente e lasciar riposare il composto per 2 ore circa.
Sbucciare le mele, privandole del torsolo con l'apposito levatorsoli e affettare in larghezza con spessore di 5 mm.
Immergere ogni fetta di mela, nella pastella come ottenuta, verificare che ciascuna fetta ne sia rivestita uniformemente.
Friggere in abbondante olio bollente, ottenendo una discreta doratura e scolare su carta da cucina.
Servire tiepide o fredde, spolverizzando a piacere, con zucchero o zucchero a velo.

Abbinamento: Brachetto d’Acqui.

   Zia Fiorella

Nessun commento:

Posta un commento