Il Supermoto World Championship 2011 parte dal Kart Planet di Busca, in provincia di Cuneo, ospita il 2 e 3 aprile la prima data per l’assegnazione del Campionato Mondiale di Supermoto che si trasferirà successivamente in Bulgaria, Andorra, Portogallo, Spagna e Francia.
Saranno molte le novità di quest’anno e riguardano sia le moto che i tram che parteciperanno al Supermoto Word Championship 2011 e tra poco saranno svelate proprio in Piemonte in provincia di Cuneo dove c’è una delle piste più apprezzate dell’intero continente.
Grazie al patrocinio dell’ ATL, della Regione Piemonte e del Comune di Busca, ci si attende una grande risposta di pubblico che come sempre risponde alla grande quando si parla di manifestazioni motoristiche. Il fatto che sia la prima gara del mondiale e ci sia tutto da scoprire dalle nuove livree delle moto, ai nuovi team e piloti, oltre ovviamente alle moto stesse sta creando una grande aspettativa tra gli appassionati.
Il Supermoto World Champioship avrà anche un grande impatto sul territorio come tutte le grandi manifestazioni anche perchè il cuneese è già molto conosciuto ed ha molti estimatori in Italia e nel mondo anche per le sue peculiarità enogastronomiche che in questi casi si si abbinano sempre volentieri.
Da Busca partirà anche la nuova stagione continentale del Campionato Europeo Supermoto che da quest' anno sarà su classe unica. In classe S3 lo scorso anno il titolo è stato vinto dal giovane pilota austriaco Lukas Höllbacher, mentre nella più popolata classe Open ha conquistato l'alloro lo sloveno Uros Nastran, precedendo sul podio finale il nostro Fabrizio Bartolini e Massimiliano Porfiri.
CLASSIFICHE FINALI 2010
1. Chareyre T. FRA; 2. Gozzini D. ITA; 3. Hermunen M. FIN; 4. Lazzarini I. ITA; 5. Chareyre A. FRA; 6. Van den Bosch T. FRA; 7. Ravaglia C. ITA; 8. Hiemer B. GER; 9. Occhini A. ITA; 10. Sammartin E. ITA; 11. Bussei G. ITA; 12. Gaspardone P. ITA; 13. Beltrami M. ITA; 14. Delepine G. BEL; 15. Serafini Alex ITA; 16. Winstanley M. GBR; 17. Bolsec Viktor CRO; 18. Balducci F. ITA; 19. Borella E. ITA; 20. Seel Eddy BEL; 21. Cucharrera F. ESP; 22. Tonchev Rosen BUL; 23. Rodriguez X. ESP; 24. Mariani L. ITA; 25. Salstola Sami FIN; 26. Van Drunen M. NED; 27. Verderosa M. ITA; 28. Georgiev A. BUL; 29. Vermeulen D. NED; 30. Pirri R. ITA; 31. Thompson J. USA; 32 Hartley D. GBR.
Prepariamoci pertanto a vivere questo nuovo evento che come tutti gli eventi motoristici portano l’adrenalina a 1000. Io come sempre non mancherò.
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento