Il Canile “Rifugio Gretel” di Santa Vittoria d’Alba in Provincia di Cuneo deve chiudere definitivamente. Ci sono, purtroppo ancora tanti cagnolini in cerca di adozione. Invito pertanto tutti i lettori di questo blog che vogliano fare un’opera di bene a favore di queste povere bestiole, meno fortunate di tante altre, a venire a Santa Vittoria e ad adottarne uno.
Adottare un’animale è un’azione che che fa sicuramente bene a tutti al cagnolino che che trova una casa e affetto ma molto di più a chi lo adotta che sarà ricompensato da un’amore che prima è impossibile immaginare e che ti segnerà per tutta la vita.
Per chi volesse saperne di più ecco chi è e cosa ha fatto il Rifugio Gretel in questi anni di attività.
Il canile RIFUGIO GRETEL è una struttura realizzata circa 30 anni fa, infatti è stato uno dei primi canili della zona che comprende Alba e Bra.
Negli ultimi anni le normative in materia di canili sono molto cambiate e la struttura, per adeguarsi, dovrebbe affrontare opere strutturali molto costose.
Per questo motivo gli attuali gestori hanno deciso di cessare l’attività, nel momento in cui non ci saranno più cani ospitati nelle struttura.
Dal luglio 2010, a seguito di disposizioni dell’ASL CN2 Alba-Bra, il Rifugio Gretel non svolge più opera di cattura, ma solo di custodia dei cani già presenti, che attualmente sono 90.
All’interno della struttura opera l’Associazione “Gruppo Fido Cerca Casa Lida cultura onlus”, che dal 1999 si occupa di migliorare le condizioni dei cani presenti ( un tempo erano 350!), curandone inserimento e socializzazione ed incentiva le adozioni presso nuove famiglie.
Nel 2010 i cani adottati sono stati 40.
Il Gruppo Fido Cerca Casa Lida cultura onlus ha lanciato, da gennaio 2011, una CAMPAGNA ADOZIONI volta a diffondere il più possibile le immagini dei cani presenti al Rifugio Gretel, nella speranza di trovare per loro una casa prima che il canile chiuda definitivamente.
Nel caso in cui non si trovasse una nuova famiglia i cani rischiano di essere trasferiti in altri canili, a seconda delle convenzioni che i Comuni (proprietari dei cani catturati sul loro territorio) stipulano con altre strutture e, purtroppo, spesso , l’unico vero interesse non è il benessere animale, ma il risparmio di denaro.
Questa soluzione sarebbe un nuovo trauma per i cani, che hanno stretto rapporti sia con i volontari che con gli altri cani e vedrebbe vanificata l’opera gratuita che i volontari compiono per recuperare e rendere adottabili i cani che arrivano in canile.
Per questo una CAMPAGNA ADOZIONI rivolta a persone speciali, che non cercano solo il “cucciolo”, ma sono pronte a dare affetto e a riceverne anche da cani che hanno da 1 anno a 20!
Al Rifugio Gretel i cani sono tutti dotati di microchip, vaccinati e testati per le malattie più comuni (filaria, lehismaniosi) e le femmine sono sterilizzate.
Verrà sempre rilasciato un libretto sanitario.
I volontari vi porteranno il cane direttamente a casa e saranno sempre disponibili per qualunque consiglio o aiuto desideriate.
Il regolamento dell’Associazione non prevede adozioni a catena o in box.
L’adozione è GRATUITA.
Il Rifugio Gretel si trova a S.Vittoria d’Alba (Cn) dietro il Centro Commerciale Bennet ed è aperto ::
LUNEDI’-GIOVEDI’ –SABATO dalle 14 alle 17,30
DOMENICA dalle 15 alle 17
Per informazioni: www.rifugiogretel.it email: info@rifugiogretel.it
Tel. 328-8259375 - 333-6603379
Chi volesse può anche contattarmi via mail sarò ben lieto di accompagnare personalmente chi fosse interessato ad un’adozione.
Di più no so cosa dire venite e adottate una di queste bestiole che non chiedono niente ma ti danno tutto…….Vi aspettiamo numerosi
Chi volesse può vedere e scaricare questi 3 simpaticissimi poster creati dai responsabili del Rifugio Gretel.
Mirò e Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento