giovedì 24 marzo 2011

Esposizione di Kara Walker alla Fondazione Merz a Torino dal 25 marzo al 3 luglio 2011

KARA WALKER. A NEGRESS OF NOTEWORTHY TALENT
A Torino dal 25 marzo al 3 luglio 2011 presso La Fondazione Merz

Il progetto dedicato alla figura di Kara Walker, curato da Olga Gambari, si  terrà  a  Torino   a 
partire dal 25  marzo  2011  e  si  declinerà  in  quattro  momenti. Intorno alla mostra alla
Fondazione Merz (aperta al pubblico dal 25 marzo al 3 luglio), ruoteranno una rassegna di film
a cui è fortemente legato e ispirato il lavoro di Kara Walker al Museo Nazionale del Cinema
(Cinema Massimo, 27 marzo), un convegno internazionale sulla dimensione politica e
psicologica degli stereotipi razziali (25 e 26 marzo) , a cura di Luca Morena.Kara-Walker.3

Kara Walker, che sarà  presente a tutti gli eventi, si confronterà con lo spazio della
Fondazione Merz presentando cut papers in libere evoluzioni sulle pareti, una videoinstallazione, disegni, collage e tempere.
Il progetto che la coinvolge è incentrato sulla
memoria mitica che prende forma nel suo lavoro, una memoria in costante metamorfosi in cui
la dimensione biografica si colloca in connessione con l’esperienza collettiva. Una vicenda storica come quella della nascita della comunità afroamericana negli Stati Uniti, legata a secoli di schiavitù e alla successiva difficile integrazione razziale diventa materia dalla quale Kara Walker può attingere per i suoi racconti figurativi, giocati sull’ombra, sulla sagoma.

Le sue silhouette nere si muovono in una terra visionaria e metaforica, tra giorno/notte e luce/buio.

Storie ferocemente realistiche, allegorie dallo humor nero rappresentate in installazioni, video,
scenografie, marionette, ombre cinetiche, wall drawing, collage su vari supporti, dal muro alla
tela. Ma anche disegni, tempere, miniature e grandi dimensioni per racconti dinamici che
aleggiano in una dimensione in cui il grottesco sfiora il dramma. In un anno come il 2011 che
sarà per l’Italia e per Torino l’anno della memoria, le storie di Kara Walker diventano mito,
fiaba e pur avendo radici precise, assurgono a narrazioni universali.

Chi è Kara Walker…

Kara Walker, è nata  a  Stockton  in  California, ma cresciuta ad Atlanta in Georgia, dopo la laurea all’Atlanta College of Art nel 1991 ha ottenuto il suo MFA alla Rhode Island School of Design nel 1994. Kara Walker è conosciuta per la sua schietta indagine su temi come la razza, il genere, la sessualità e la violenza, realizzata attraverso la creazione di silhouette, che hanno dato vita a opere ospitate in numerose mostre in tutto il mondo. Il suo progetto più importante è Kara Walker: My Complement, My Enemy, My Oppressor, My Love, inaugurato a The  Walker  Art  Center,  Minneapolis, MN nel febbraio 2007, prima di essere ospitata da  ARC/ Musée d’Art moderne de la Ville de Paris, Francia; The Whitney Museum of American Art, New York, NY; The Hammer Museum, Los Angeles, CA; e infine dal Museum of Modern Art, Fort Worth.

Info:

Titolo ‘Kara Walker. A negress of noteworthy talent’
Date 25 marzo – 3 luglio 2011
Luogo Fondazione Merz e altri luoghi
V. Limone 24 – Torino
Orari  martedì - domenica 11 - 19
Biglietti  € 5,00 intero, € 3,50 ridotto (studenti, gruppi organizzati min. 10 persone)
Gratuito:  bambini fino a 10 anni, maggiori di 65 anni, disabili e ogni prima domenica del mese
Catalogo: Edito Fondazione Merz
Info tel 011.19719437 - www.fondazionemerz.org  - info@fondazionemerz.org

     Mirò

Nessun commento:

Posta un commento