domenica 6 marzo 2011

Polenta della Val di Lanzo - Polenta dla Val ëd Lans

Polenta della Valle di Lanzo, una delle polente più buone che abbia mai mangiato. Si può tranquillamente considerare un piatto unico visto gli ingredienti che compongono il piatto finale che ovviamente non è solo polenta….

Prima di tutto va detto che mangiata in montagna come è capitato a me  e cotta sul”potagè” a legna è tutta un’altra storia dettato anche dalla suggestione dei meravigliosi luoghi delle Valli di Lanzo, oggi ingiustamente un po’ dimenticati.

Ingredienti per la polenta della Valle di Lanzo (4 persone)

  • farina di mais (8 file) 400 g.
  • salciccia 400 g.
  • burro 100 g.
  • toma di lanzo 300 g.

Preparazione

Fate bollire in un paiolo di rame 2 litri d’acqua, a bollitura aggiungete lentamente la farina di mais e cuocete per almeno 45 minuti mescolando continuamente (volendo usate il paiolo elettrico). A parte, in una padella friggete la salciccia tagliata a pezzetti, mentre in un tegamino fate sciogliere il burro. A cottura della polenta ultimata aggiungete la salciccia, il burro fuso e la toma di Lanzo.

Mescolate ben bene il tutto per qualche minuto e servitela bollente in piatti caldi.

Libera traduzione.

Ingrediènt:

  • farina ‘d melia
  • sàutissa
  • bur
  • toma dla Val ëd Lans

Preparassion:

Ant un paireul versé 2 liter d’eva e fé beui, pòch për volta buté ‘ndrinta la farina ’d melia e toiré për 45 minute.

Ant un-a pèila fé fricassé la sàutissa tajà a tochet, fé fonde el bur e quand che la polenta a sarà cheuita  buteje ansema la sàutissa , a toma ‘d Lans e ‘l bur già fondù.
Bodre bin bin e serve subit an taula bin càuda.

     Zia Fiorella

Nessun commento:

Posta un commento