venerdì 11 marzo 2011

Torino 150°– Cioccola-Tò in Edizione Straordinaria

I MILLE DI CIOCCOLATÒ così si intitola l’edizione straordinaria di Cioccola-Tò che prenderà il via il 17 marzo in occasione di Torino 150°

Una grande Italia interamente in cioccolato: sarà attraverso questa maxi installazione, lunga oltre 13 metri e dal peso di 14 tonnellate che Cioccolatò festeggerà il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, anticipando, con un’edizione straordinaria, l’apertura della manifestazione torinese dedicata al cibo degli dei, in programma dal 25 Marzo al 3 Aprile prossimi con il patrocinio del Comune di Torino.

image

A Torino, dal 17 Marzo 2011, giornata ufficiale dell’inizio dei festeggiamenti e fino al 3 Aprile, il pubblico che gremirà Piazza Vittorio Veneto potrà ammirare l’originale quanto golosa riproduzione in scala della penisola e alcuni fra i suoi principali monumenti, vanto dell’arte e dell’architettura italiana nel mondo, fra cui la Mole Antonelliana, il Duomo di Milano, il campanile di San Marco a Venezia, la Lanterna di Genova, la Fontana Maggiore a Perugia, il Colosseo, il Maschio Angioino di Napoli ed altri ancora. Lo staff artistico di Cioccolatò –con la collaborazione tecnica dell’Italia in miniatura, partner d’eccezione dell’iniziativa- si sostituirà simbolicamente a Garibaldi e ai suoi Mille per dare vita a questa Italia unita, tutta rigorosamente in cioccolato fondente 60%.

A far da cornice alla grande Italia saranno i Mille di Cioccolatò, l’area espositiva e di vendita in cui si potranno trovare mille tipologie di prodotti al cioccolato Made in Italy, rappresentativi di tutti i distretti italiani del cioccolato, dal Gianduja District del Piemonte ai distretti del cioccolato di Varese e Belluno, dalla Tuscan Chocolate Valley alla tradizione cioccolatiera dell’Umbria fino alPolo Sud del Cioccolato rappresentato dal cioccolato di Modica, toccando anche le specialità al cioccolato di altre regioni italiane, tutti indiscussi protagonisti di apposite degustazioni guidate per scoprirne caratteristiche e piacere. Nell’esclusiva boutique de I Mille di Cioccolatò si potranno trovare anche i curiosi gadget a tema.

Completerà il percorso “goloso” dedicato all’Unità d’Italia la mostra Gli Italiani e il Cioccolato che ripercorre gli ultimi 150 anni della storia del cioccolato nel nostro Paese e la sua evoluzione da cibo di lusso disponibile solo per l’élite a prodotto di massa e di auto consumo, con un focus particolare sulla tradizione cioccolatiera di Torino e del Piemonte.

Ti potrebbero anche interessare:

Fare gli Italiani – 150 anni di storia nazionale
Il futuro nelle mani – Artieri domani
Stazione futuro – Qui si rifà L’Italia
La bella Italia. Arte e identità delle città capitali
Moda in Italia. 150 anni di eleganza
Leonardo. Il genio, il mito
Potager Royal. Orti e frutteti nei Giardini della Reggia
Le Cene Regali
Torino 150°, la città ritorna al suo splendore, ma anche il Piemonte….
Manifestazioni Sportive
I raduni militari

 

     Mirò

Nessun commento:

Posta un commento