Sono migliaia le fiere, le sagre, le rievocazioni storiche , gli eventi enogastromici che si svolgono il Piemonte ogni anno, chi legge” il Cinzanino” lo sa perchè seguiamo sempre con interesse questo tipo di manifestazioni e per le più importanti abbiamo sempre scritto un post che illustrasse meglio il singolo evento.
Oggi vediamo come la Regione Piemonte aiuta finanziariamente e quali eventi sono ritenuti più importanti, anche suddivisi per Provincie. Ovviamente non son tutti ma un’indicazione la troviamo sicuramente.
È ufficiale la graduatoria degli enti pubblici e delle associazioni non a scopo di lucro che beneficeranno dei contributi dell’assessorato al Turismo della Regione Piemonte per le manifestazioni turistiche di richiamo regionale ed extra-regionale svoltesi nel 2010 (bando art. 16 legge 75 del 1996).
Si tratta di eventi capaci di vivacizzare il territorio e, in generale di arricchire, l’offerta turistica: rievocazioni storiche, carnevali, eventi enogastronomici e musicali, mostre floreali.
La graduatoria prevede uno stanziamento complessivo di oltre 1,8 milioni di euro così suddiviso: Alessandrino 147.000 euro, Astigiano 191.000 euro, Biellese 43.000 euro, Cuneese 597.000 euro, Novarese 75.000 euro, Torinese 529.000 euro, VCO 199.000 euro, Vercellese 71.000.
Tantissime le iniziative, per citarne solo alcune: nell’Alessandrino il Salone del biscotto, il catalogo per il neonato Marengo Museum, Acqui e Sapori, la Trifola d’Or di Murisengo, il Festival estivo cantiere musicale di Santa Croce, Riso & Rose in Monferrato, la Festa del vino e il Tour della Madama Bagna Cauda di Mombello; nell’Astigiano la Douja D’Or e il Festival delle Sagre, il Palio di Asti, l’Assedio di Canelli e Canelli Città del Vino; nel Biellese Libra Festival, Musica sul Lago e Vinincontro al ricetto di Candelo; nel Cuneese Moscato Wine Festival, Vinum e Alba Music Festival, D’Incanto a Roddi, Da cortile a cortile e Cinema corto a Bra, la Fiera del Pesco di Canale, il centenario della Fiera del Bue grasso di Carrù, la Fiera della nocciola di Cravanzana, Libri da Gustare a La Morra; i 150 anni dei Borghi più belli del Piemonte a Neive, Monforte in Jazz, Pavese Festival e Luoghi pavesiani a Santo Stefano Belbo, la Fiera del Porro di Cervere, la Mostra del Fungo di Ceva, la Fiera nazionale del Marrone, Cuneopizzafest e Scrittori in Città a Cuneo, il Festival Mistrà a Paesana, il Carlevè e Peccati di Gola a Mondovì, la Fiera del Miele di Montezemolo, Madama la Piemonteisa e Piemonte terra di santi a Savigliano, Arteaturismo a Caraglio, il Bosco stregato di Bosia, il Magico paese di Natale di Govone, Fruttinfiore a Lagnasco; nel Novarese Novara città della musica, Vivere la musica a Carpignano Sesia, Carnevale di Ghemme, Lo spirito del pianeta di Trecate, Palio dei rioni di Maggiora, Rapsodia di risaia a Biandrate, Scrittori e sapori a Orta, Settembre musicale a Veruno; nel Torinese Storico carnevale di Ivrea e Carnevalone di Chivasso, la Maschera di Ferro a Pinerolo, Pino Jazz Fest, Tavagnasco rock, Colonia sonora a Torino, la Mostra della Ceramica di Castellamonte, Sagra del peperone di Carmagnola, Mostra della Toma e dei formaggi d’alpeggio di Usseglio, la Fiera dei pescatori di Villafranca, Messer Tulipano a Pralormo; nel VCO le Settimane Musicali di Stresa, Made in Europa live music di Pallanzeno, Fall in Jazz di Domodossola, Festival Umberto Giordano e Notte Bianca di Baveno, Comuni Fioriti, Fiori di Fuoco e Teatrocultura a Verbania; nel Vercellese Ritornare a Betlemme, Valsesia musica e Alpàa di Varallo, Carnevale di Borgosesia, Fattoria in Città, Salone del biscotto e Fiera dell’agnolotto di Vercelli.
Certo è che in nessun’altra regione Italiana vi è una varietà di eventi come quelli che si possono trovare in Piemonte, non patrimonio da non disperdere, anzi da incrementare ma con eventi di qualità.
Una cosa secondo me molto importante è la trasparenza che ha voluto dare la nuova giunta regionale circa i finanziamenti che vengono elargiti ai vari enti e associazioni (soldi pubblici) ebbene sul sito della Regione Piemonte troverete e potrete scaricare ogni singolo finanziamento.
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento