I nuovi Giardini della Reggia di Venaria
Aprono il Potager Royal e il Fantacasino di caccia
Sabato 16 aprile, La Venaria Reale ha inaugurato la grande stagione dei suoi nuovi Giardini, ricca di novità ed aperture straordinarie, impreziosita da un vasto programma di eventi che animeranno i prossimi mesi.
Una giornata di festa, con ingresso gratuito ai Giardini e suggestivi momenti per celebrare l’arrivo della primavera.
Dopo un intenso periodo di cantieri, i Giardini della Reggia si presentano con la nuova Allea della Fontana d’Ercole che collega i resti della Fontana d’Ercole con quelli del Tempio di Diana. Ampliato fino all’attuale larghezza di 8 metri, il canale scorre dal
Tempio di Diana verso la Reggia, intervallato da cascate e in mezzo a viali alberati che accompagnano il percorso dei visitatori. Una nuova eccezionale prospettiva “verso l’infinito” che cambia il paesaggio dei Giardini della Reggia.
In uno dei due boschetti, nel Parco alto, la grande novità del Fantacasino di caccia: una giostra in legno che rievoca il Tempio di Diana e l’antica usanza dei diporti all’interno dei Giardini, solitamente avvolti dalla natura, che univano spettacolo e architettura, fantasia e magia. Pensato per le famiglie, il Fantacasino di caccia è adatto ad un pubblico di ogni età per momenti di gioco, scoperta, emozione e semplice divertimento.
In occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, nel Parco basso apre il Potager Royal: 10 ettari di orti e frutteti coltivati con migliaia di ortaggi e cereali tipici del territorio. I visitatori possono scoprirli attraverso percorsi di visita botanici, culturali e gastronomici, laboratori di educazione sensoriale, orticultura, tecniche di cucina e degustazione dei prodotti dell’orto e dei piatti delle cucine regionali italiane.
Sabato 16 aprile, è ricominciato lo spettacolo del Teatro d’Acqua della Fontana del Cervo nella Corte d’onore, che vedrà danzare sulle note di brani musicali classici e moderni, i suoi 96 getti d’acqua alti fino a 12 metri, che daranno vita a straordinari effetti scenografici grazie anche all’uso di proiettori colorati e condotti di vapore.
Lo spettacolo è in programma ogni sabato e domenica all’ora di chiusura ed è compreso nel biglietto di ingresso alla Reggia e ai Giardini. Infine, domenica 17 aprile ha preso l’avvio la stagione di Domeniche da Re, promossa dal Consorzio La Venaria Reale e realizzata in collaborazione con la Fondazione Via Maestra di Venaria, che propone spettacoli ogni domenica e nei giorni festivi.
Per tutta la primavera e l’estate, in alcune delle più suggestive location dei Giardini e del Borgo Antico cittadino, performance artistiche e creative, musica e teatro intratterranno e divertiranno il pubblico.
Gli spettacoli delle Domeniche da Re sono compresi nel biglietto di ingresso alla Reggia e ai Giardini.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale della Venaria Reale.
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento