giovedì 14 aprile 2011

Mostra, Il cane a sei zampe, alla Pinacoteca Agnelli di Torino dal 21aprile al 22 maggio 2011

IL cane a  sei zampe, Un simbolo tra memoria e futuro è questo il titolo della mostra che si svolgerà presso la Pinacoteca Agnelli a Torino dal 21 aprile al 22 maggio 2011.

Dopo le esposizioni che si sono svolte in molte città italiane come Roma, Venezia e Firenze ora la mostra arriva a Torino,e vuole raccontare la storia dell’ ENI con il suo famoso cane a sei zampe dalle origini fino ai giorni nostri con l’ultima evoluzione del marchio.

Eni, Cane a sei zampe, Agipgas, Supercortemaggiore

E’ la prima iniziativa nel suo genere interamente dedicata alla storia del marchio, ed ha alla base un intenso lavoro di ricerca nell’archivio storico di Eni attraverso una raccolta di fonti orali e scritte.

Caroselli e oggetti d’epoca, immagini, documenti originali, memorabilia, filmati aziendali e vignette satiriche rappresentano un tuffo nel passato per quanti hanno vissuto gli anni ai quali è strettamente legata la storia del cane a sei zampe, simbolo dell’evoluzione del costume e della comunicazione pubblicitaria in Italia dal dopoguerra ad oggi. La mostra costituisce anche l’occasione per approfondire la storia di un protagonista che ha avuto il coraggio di immaginare il futuro: Enrico Mattei.

La prima parte del percorso è dedicata alla storia del famoso marchio del cane a sei zampe, partendo dal concorso per trovare il marchio a due prodotti dell’epoca, 1952 (Supercortemaggiore e Agipgas). Il marchio e lo slogan dell’epoca ideato da Ettore Scola ha accompagnato intere generazioni di italiani.

La seconda parte è dedicata all’attualità con l’esposizione dell’ultimo restyling del marchio del cane a sei zampe, un’opera realizzata dalla sand artist Ilana Yahav.

La città di Torino, le aziende Fiat ed eni ed i grandi  imprenditori come Vittorio Valletta e Enrico Mattei hanno sempre avuto uno stretto legame.

Informazioni:

Location
Pinacoteca  Agnelli
V. Nizza 230 - Torino

Data:
Dal 21 aprile al 22 maggio

Orario:
martedì-domenica: 10:00 – 19:00

Biglietti:
Ingresso libero

Sito ufficiale della Pinacoteca Agnelli:
http://www.pinacoteca-agnelli.it


    Mirò

Nessun commento:

Posta un commento