Vocabolari dla mala e dij giramond
Per i torinesi duri e puri, di cui sono orgoglioso di far parte, ma non solo, ecco il Vocabolario della mala torinese, degli anni belli quando anche la malavita aveva delle regole e che oggi guardiamo con nostalgia e un pizzico di romanticismo.
Il gergo dla mala era usato principalmente nella zona di Porta Palazzo al Balon a Torino da sempre luogo simbolo della malavita torinese. Questo gergo è diventato così famoso che gli è stato dedicato un vocabolario, il “Vocabolari dla mala e dij giramond” edito dalla casa editrice Piemonte in bancarella.
Questo post ha lo scopo di salvaguardare una tradizione che purtroppo sta scomparendo e che vorrei che ognuno di voi mi aiutasse invece a diffondere e far conoscere ai più giovani.
Con questo 1° post voglio sottoporvi due chicche i mesi e i giorni come venivano chiamati dalla mala torinese dell’epoca:
ËL CALENDARI DLA MALA
Ij mèis ëd l’ann
Gennaio: trentin dël lenos
Febbraio: trentin dël ginich
Marzo: trentin dlë sbertidor
Aprile: trentin dël verdos
Maggio: trentin dl’ odoros
Giugno: trentin dël renstos
Luglio. trentin dël rufos
Agosto: trentin dël gustos
Settembre: trentin dla mostosa
Ottobre: trentin dël ceritor
Novembre: trentin dlë scamonos
Dicembre: trentin dl-a bianchina
Di dla sman-a
Domenica: dël lusengo
Lunedì : dla lusenga
Martedì: dël fortuso
Mercoledì: dël pìgher
Giovedì: dël trep
Venerdì: dla cantarina
Sabato: dël lussos
Il vocabolario verrà aggiornato periodicamente (compatibilmente con il tempo a disposizione) con l’inserimenti di nuovi allegati che potrete scaricare cliccando sul link.
Lettera a
Lettera b
Lettera c
Lettera d
Lettera e
Lettera f
Lettera g
Lettera h
Lettera i
Lettera l
Lettera m
Lettera n
Lettera o
Lettera p
Lettera q
Lettera r
Lettera s
Lettera t
Lettera u
Lettera v
Lettera z
Chi volesse aggiungere altri vocaboli può inviarmeli via mail.
Il volume dal quale è tratto questo post è “Vocabolari dla mala e dij giramond” edito da Piemonte in Bancarella storica casa editrice Torinese,che ringrazio.
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento