domenica 8 maggio 2011

Adotta un Cavallo - l'appello di Striscia!

Adotta un cavallo, l’appello di striscia la noti e di Edoardo Stoppa l’amico degli animali (al quale metto a disposizione il mio blog per qualunque iniziativa).  Non potevo quindi fare a meno di sostenere questa iniziativa a favore dei miei amici animali, ed ecco  di cosa si tratta…

Nella puntata di "Striscia la notizia" di sabato 30 Ottobre 2010, i cavalli maltrattati, ecco come combattere in difesa degli animali al fianco di Edo Stoppa

AdottaCavallo                           Cliccate sull’immagine e sarete rimandati alla pagina del video

Anche "Striscia la notizia", di sabato 30 ottobre 2010, si mobilita e lancia un appello in favore dell'iniziativa "Adotta un Cavallo" promossa dalla Provincia di Perugia e dall’associazione Scuderia dell’Unicorno.Per spiegare il progetto "Adotta un Cavallo" promosso dalla Provincia di Perugia e dall’associazione Scuderia dell’Unicorno, con il sostegno del viceministro della salute, on. Francesca Martini, che era intervenuta alla presentazione dell’accordo, facciamo seguire un articolo scritto da Bruna Italia Massara (fonte sito mediterraneonline.it

"Salvare i cavalli destinati al macello attraverso un’adozione a distanza che prevede contributi liberi per il loro mantenimento. È l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato tra la Provincia di Perugia e l’associazione Scuderia dell’Unicorno con la «benedizione» del viceministro della salute, Francesca Martini, intervenuta alla presentazione dell’accordo. «A quanto mi risulta, un protocollo del genere è il primo in Italia e rappresenta un modello da diffondere», ha detto il sottosegretario, elogiando l’idea di «elevare il messaggio delle istituzioni coniugando progetti educativi e animali con storie di sofferenza».

La Martini ha anche ricordato che «il nostro Paese sta ora lavorando intensamente attorno ai temi della tutela degli animali, un lavoro che porta a riconoscimenti internazionali, come l’apertura del convegno dei presidi delle facoltà di medicina veterinaria a Parigi affidata alla sottoscritta, ma attestato indirettamente anche dalle minacce di morte che ho ricevuto».

Per questo ha espresso «un esplicito impegno a fianco della Provincia di Perugia, che sta conducendo una forte azione culturale». A illustrare in dettaglio le ragioni del protocollo, sottoscritto dal presidente della Provincia, Marco Vinicio Guasticchi, alla presenza dgli assessori provinciali Porzi e Bertini, è stato il vicepresidente della Povincia Aviano Rossi. «Si pone il problema di sostenere l’attività senza scopo di lucro della Scuderia dell’Unicorno, che grazie alla sensibilità della fondatrice Carla Brozzi si fa carico di cavalli altrimenti destinati a fine certa, perchè feriti, malati, anziani e non più idonei all’attività agonistica», ha detto Rossi.

Gli animali vengono utilizzati nella scuola di equitazione della Scuderia, le cui attività ricreative e didattiche si distinguono perchè rivolte anche a bambini e adulti «speciali», alle prese con problematiche che vanno dall’iperattività all’autismo alla depressione. La possibilità di adottare i cavalli con contributi mensili a partire da 10 euro sarà favorita dalla Provincia, in particolare mettendo a disposizione lo Sportello del cittadino, lo Sportello a quattro zampe e quello itinerante utilizzato all’interno delle grandi manifestazioni.

Progetto di adozione a distanza dei cavalli salvati dalla macellazione .pdf

Salvare i cavalli destinati al macello attraverso un'adozione a distanza che prevede contributi liberi per il loro mantenimento. È l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato tra la Provincia di Perugia e l'associazione Scuderia dell'Unicorno.

Guasticchi ha sottolineato che «l’intervento del sottosegretario è stato sollecitato per conferire autorevolezza a un’iniziativa che ribadisce il legame tra Provincia e mondo del cavallo, concepito come strumento di promozione sociale, oltre che economica». (Ansa)

Storia e Scopi della Scuderia dell‘Unicorno
La scuderia dell’ Unicorno nasce nel 2007 da un sogno della sua proprietaria Catia Brozzi.
Catia ha sempre sognato di creare una struttura per il recupero dei cavalli considerati non più utili e spesso destinati al macello (spesso abusivo).

Al momento Catia ospita 20 cavalli strappati da orribili maltrattamenti o da fine certa, con amore e professionalità li recupera e se possibile li utilizza con bambini e adulti per insegnare loro l’amore per il cavallo e il suo mondo e le basi per una corretta disciplina come l’equitazione. Con l’ aiuto esperti istruttori, avviano i bambini (e non solo) all’ equitazione senza per forza spingerli alla competizione, con l’ ausilio di alcuni cavalli salvati

“ La Scuderia dell’Unicorno si impegna a costruire con grandi e bambini una società migliore in cui i VALORI DI UN TEMPO TROVANO SPAZIO IN PROGETTI FUTURI. Educhiamo i nostri figli insegnandogli che ogni persona a suo modo è unica, che gli animali sono preziosi per la crescita dell’uomo e che il cavallo sarà per loro un inseparabile compagno di viaggio”
Attualmente la scuderia conta 10 box coperti e un ampio paddock dove i cavalli pascolano liberi.
Il messaggio che la Scuderia dell’Unicorno vuol dare a grandi e piccini e che “ IL CAVALLO E’ IL FINE CON CUI STAR BENE E NON IL MEZZO PER ESSERE QUALCUNO

ASD SCUDERIA DELL’UNICORNO
Via Niccolini
Taverne di Corciano (PG)
Tel.  075/5913921
Cel. 349/2375801
Mail. cbrozzi@tast.it

 

     Mirò

Nessun commento:

Posta un commento