lunedì 2 maggio 2011

Castelli Aperti 2011 in Piemonte

Castelli Aperti 2011 in Piemonte dal 1 maggio al 30 ottobre.

Anche quest’anno ha preso il via Castelli Aperti la manifestazione che ogni anno permette di visitare tanti castelli e dimore nella  Regione Piemonte.

L’iniziativa Castelli Aperti ha sempre maggior successo e ogni anno si aggiungono luoghi nuovi da visitare.

Castelli Aperti 2011

Domenica 1° maggio è tornata l'iniziativa Castelli Aperti: 114 tra beni storici, artistici e architettonici diffusi sul territorio delle province di Alessandria, Asti e Cuneo in parte privati ed in parte pubblici che si aprono a tutti e si raccontano grazie alle visite guidate.

Il patrimonio dell’iniziativa è formato da castelli, palazzi, ville, torri, giardini, musei ed itinerari storici ed artistici. L’iniziativa è promossa dalle Province di Cuneo, Asti e Alessandria con il contributo della Regione Piemonte.

La manifestazione avrà cadenza settimanale: di domenica in domenica, oltre alla abituali aperture di ogni dimora storica sarà consigliato un itinerario per scoprire una zona del Piemonte nuova o inedita.

Nel 2011 l’iniziativa, giunta alla 16 edizione, si è arricchita di nuovi aderenti con una grande attenzione da parte delle amministrazioni locali: sono molti i Comuni che hanno organizzato tour di visita nei centri storici.

Tra le novità 2011 in provincia di Cuneo aderiscono il complesso Feudale Malingri a Bagnolo Piemonte, il castello di Barolo, Casa Pellico a Saluzzo, il Castello di Sale San Giovanni e il castello di Mango.

castelli_aperti

In provincia di Alessandria le opportunità di visita aumentano grazie alla partecipazione del del Castello di Casale Monferrato, del Dongione di Carbonara Scrivia, dei Giardini del Castello di Gabiano, di Marengo Museum ad Alessandria, dei Palazzi Sannazzaro Natta e Caire di Lauzet a Casale Monferrato e del paese di Viguzzolo che propone un itinerario di visita cittadino.

In Provincia di Asti aderiscono in questa sedicesima edizione il Castello di Colcavagno a Montiglio Monferrato e il borgo di Grazzano Badoglio.

Quest'anno la rassegna si arricchisce di due giornate dedicate all'iniziativa di Castelli e Giardini Aperti. Nelle giornate del 29 maggio e del 2 ottobre 2011 oltre 170

dimore e giardini saranno visitabili al pubblico nelle regioni Piemonte, Lombardia e Liguria.

L’evento, giunto alla seconda edizione, e nato dalla collaborazione degli enti promotori del circuito Castelli Aperti del Piemonte (Province e Regione), dei Giardini Storici del Biellese (Ente di gestione R.N.S. Parco Burcina“F. Piacenza” in convenzione con il Settore Museo Regionale di Scienze Naturali ed Ecomusei della Regione Piemonte), della Regione Liguria, dell’Associazione Castelli e Ville Aperte in Lombardia.

Inoltre, nell'edizione 2011 Castelli Aperti ha attivato una importantissima partnership conil Movimento Turismo del Vino e con l'evento Cantine Aperte.

Tutto il programma di Castelli Aperti 2011.

A partire dal 29 maggio e valido per tutto il 2011 i visitatori di Castelli Aperti avranno diritto ad un buono sconto sull’acquisto di prodotti in cantina da effettuare nelle Cantine Aperte convenzionate. Per conoscere i castelli che hanno aderito all'iniziativa visitare www.castelliaperti.it; www.movimentoturismovino.

 

     Mirò

Nessun commento:

Posta un commento