Joan Miró, Poème Forte di Bard. Valle d’Aosta.
18 maggio - 1° novembre 2011
Joan Miró, Poème è il titolo della mostra allestita dal 18 maggio al 1° novembre 2011 negli spazi espositivi del Forte di Bard, imponente piazzaforte della prima metà del XIX secolo, situata all’imbocco della Valle d’Aosta, polo culturale d’eccellenza, meta ogni anno di oltre 250 mila visitatori.
I prestiti hanno permesso di riunire un insieme di 188 opere particolarmente significative: 17 oli, 58 sculture, 91 opere grafiche, tra disegni, incisioni e litografie originali, 17 ceramiche e 6 libri illustrati, un makemono, un immenso arazzo e la maquette per la ceramica murale dell’Unesco a Parigi.
Realizzate fra il 1947 e il 1980, le opere occupano gli spazi severi e nobili del Forte per dare vita ad un’eccezionale rievocazione della rivoluzione plastica che caratterizzò quel periodo e che ebbe in Miró uno dei maggiori interpreti.
Le sale espositive non seguono un ordine cronologico. Privilegiano l'opera, talvolta nella sua unicità, talvolta nei suoi rapporti di convergenza e di opposizione
La mostra presenta opere che documentano la diversità delle tecniche e degli stili di Joan Miró: dipinti, sculture, disegni, incisioni, litografie, ceramiche e un considerevole numero di libri illustrati.
Tra le opere in mostra, gli straordinari oli su tela Naissance du Jour I, II, e III, in cui il blu intenso del punto centrale e il nero spesso del tratto creano la tensione dello spazio pittorico. La sala che accoglie le tre tele è caratterizzata da opere che rappresentano la luce del primo mattino, come Femme Oiseau I e II, e Vol d’Oiseau à la première étincelle de l’aube. Due le opere di grande impatto cromatico, Poème e Le Chant de la prairie. In mostra inoltre, Monument, bronzo monumentale affiancato alla ceramica L’Oeuf de Mammouth, opera simbolo di uno dei più vecchi miti dell'umanità, quello dell'origine del mondo.
Il visitatore potrà cogliere la sua importanza nell’arte del Novecento, immerso in un percorso fatto di continue sorprese: quelle che gli riserva il genio e la poetica di questo artista, certamente uno dei più sconcertanti e sottili della modernità.
«Ce n’est pas la vie réelle d’un homme, celle que les autres connaissent, qui est vraie. C’est l’image qu’ils s’en font. Le vrai Miró, c’est autant celui que je suis, tel que je me connais, que celui que je suis devenu pour les autres, et peut-être aussi pour moi» (J. Miró)
Info:
Location:
Forte di Bard
Data:
dal 18 maggio al 1° novembre 2011
Orari:
martedì/venerdì dalle 10.00 alle 18.00 – sabato/domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00 – chiuso il lunedì
Dal 25 luglio al 28 agosto aperto tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 19.00
Il 13, 14 e 15 agosto aperto dalle ore 10.00 alle 21.00
Ingresso:
Mostra Joan Miró Poème
Intero: € 9,00
Ridotto: € 6,00
Ragazzi: € 6,00
Catalogo Edizioni Forte di Bard
Miro, Poéme, 34 euro
Informazioni:
Associazione Forte di Bard - 11020 - Bard (AO)
Tel. +39 0125 833811 - Fax 0125 833830
E-mail: info@fortedibard.it www.fortedibard.it
Joan Mirò è uno dei miei artisti favoriti, e questa è una mostra da non perdere assolutamente.
Ho imparato a conoscerlo visitando il museo Mirò di Barcellona che invito tutti gli amanti di questo grande artista a visitare.
Lo pseudonimo con il quale mi firmo è proprio dedicato a lui.
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento