Novara Jazz 2011 dal 26 maggio al 5 giugno
Novara Jazz ritorna dal 26 maggio al 5 giugno con due settimane dedicate al jazz e alle contaminazioni
Anche quest’anno saranno presentati sul palco di Piazza della Repubblica e dell’Auditorium Cantelli, nel cuore di Novara, progetti inediti e grandi anteprime dalla scena jazz italiana e internazionale, con dj set a seguire, jazz brunch e tramonti in jazz nelle location più suggestive della provincia, una grande esposizione fotografica, cinema, giovani band e tanto altro.
jazz brunch e tramonto in jazz
Jazz Brunch e Tramonto in Jazz saranno gli appuntamenti del festival per portare il pubblico alla scoperta di monumenti, parchi, paesaggi e culture attraverso concerti a Novara e provincia. Momenti contraddistinti dall’attenzione e dalla scoperta dei sapori e delle tradizioni locali, e ovviamente dalla musica e dall’improvvisazione.
arte, fotografia e cinema
Come ogni anno Novara Jazz si apre alle arti visive: per tutta la durata del festival l’eccezionale cornice di Casa Bossi a Novara ospiterà la mostra retrospettiva del grande fotografo danese Jan Persson, realizzata insieme a Luciano Rossetti e in collaborazione con Società Fotografica Novarese, Comitato d'amore per Casa Bossi e Phocus Agency.
Il festival sarà inoltre l’occasione per visitare le mostre Mark Harris – Continuous Defense, presso il Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi a Novara, e Paolo Gonzato – Karaoke Paradise, presso lo spazio 33 ad Oleggio, a cura di Marco Tagliafierro.
altri eventi
Alla Trattoria San Marco si terranno tutte le sere jam session aperte al pubblico, in cui si uniranno i giovani musicisti, i grandi ospiti internazionali del festival e chiunque voglia unirsi a suonare, a fianco di esclusivi special guest.
Ci saranno inoltre due Jazz Workshop, uno aperto a musicisti e a non professionisti insieme a Beppe Scardino e Andrea Sartori sabato 4 giugno, e uno destinato ai bambini sabato 28 maggio, tenuti presso la Scuola di musica Dedalo.
La Società Fotografica Novarese, in collaborazione con l’Agenzia Phocus e Novara Jazz, organizza nei giorni 28 e 29 maggio un workshop di fotografia di spettacolo, con la partecipazione speciale dello storico fotografo danese Ian Persson.
NOVARA JAZZ 2011: PROGRAMMA VIII EDIZIONE
Giovedì 26.05.2011
ore 18.00 Casa Bossi, Novara.
Inaugurazione: Photo Exhibition by Jan Persson
ore 21.00 Auditorium Civico Ist. Musicale Brera, Novara.
Serata di apertura:
Anat Fort, piano solo
Ayelet Rose Gottlieb, Anat Fort, Yael Zamir
Venerdì 27.05.2011 ore 17.00 Piazza delle Erbe, Novara
Giovani Gruppi Jazz
ore 21.00 Piazza della Repubblica, Novara
Ebo Taylor
mezzanotte DJ set – Parco dell’Allea, Novara
Dj Duncan Brooker
Sabato 28.05.2011
ore 10.00 Visita guidata alle bellezze della città
ore 10.00 Piazza delle Erbe, Novara
Giovani Gruppi Jazz
ore 12.00 Cortile della Soprintendenza, Novara
Jazz & Wine Brunch:
Max Prandi
ore 17.00 Piazza delle Erbe, Novara
Giovani Gruppi Jazz
ore 18.00 Galleria BasexAltezza, Novara
Tramonto in Jazz Jazz&Wine:
Nido Workshop
dj set: Alessandro De Pasquale
ore 21.00 Piazza della Repubblica, Novara
Gianluigi Trovesi “Dedalo” feat. Matthias Spillmann, Fulvio Maras and the Big Band of the Lucerne School of Music
Mezzanotte DJ set – Parco dell’Allea, Novara
Jazz:re:found night
Domenica 29.05.2011
ore 10.00 Piazza delle Erbe, Novara
Giovani Gruppi Jazz
ore 12.00 Robecco sul Naviglio
Jazz & Wine Brunch:
Angelo “Leadbelly” Rossi duo
ore 21.00 Casa Bossi, Novara
Proiezione del film Il Suono Instabile della Libertà, con il regista Marco Bergamaschi.
Giovedì 02.06.2011
ore 10.00 Tappa Jazz!
Pedalata organizzata da Piazza Duomo e da Cerano verso Villa Picchetta, Cameri.
ore 12.00 Villa Picchetta, Cameri
Jazz & Wine Brunch:
Charles Gayle – solo saxophone
ore 21.00 Auditorium Conservatorio Cantelli, Novara
Charles Gayle, piano solo
Venerdì 03.06.2011
ore 17.00 Piazza delle Erbe, Novara
Giovani Gruppi Jazz
ore 21.00 Piazza della Repubblica, Novara
I Compani, Last Tango in Paris
mezzanotte DJ set – Parco dell’Allea, Novara
Oslo Soul Experience
Sabato 04.06.2011
ore 10.00 Visita guidata alle bellezze della città
ore 10.00 Piazza delle Erbe, Novara
Giovani Gruppi Jazz
ore 12.00 Casa Bossi, Novara
Jazz & Wine Brunch:
Tao Drums
ore 17.00 Piazza delle Erbe, Novara
Giovani Gruppi Jazz
ore 18.00 Cascinale dei Nobili, Casalbeltrame.
Tramonto in Jazz Jazz&Wine :
Gioel Severini
ore 21.00 Piazza della Repubblica, Novara
serata di chiusura
Gianluca Petrella I-Jazz Ensemble 2011:
Il Bidone, Omaggio a Nino Rota
mezzanotte DJ set – Parco dell’Allea, Novara
Dj's Luis & Jimmy (Soulful Torino Records)
Linda & Ted Couldstone: Popcorn night
Domenica 05.06.2011
ore 12.00 Oleggio, Parco Beldì
Jazz & Wine Brunch:
Siena Jazz School Ensemble
Migliore gruppo giovane Novara Jazz 2010
Sabato 11.06.2011
ore 18.00 Spazio 33, Parco Beldì, Oleggio
Inaugurazione mostra: Karaoke Paradise, Paolo Gonzato
Aperitivo in Jazz: tutti i venerdì del festival alle ore 18:30 presso Lo Stregone, Piazza delle Erbe; tutti i sabati del festival alle ore 18:30 presso Cortile Cafè, Corso Cavour, 9.
Dj Domenico Marafioti (soul, funk, jazz) e Dj Fiore (acid jazz, new jazz, nu soul)
Special guests sabato 4 giugno Ted & Linda Couldstone
Ogni venerdì, sabato e domenica in Piazza delle Erbe Concorso giovani band Novara Jazz 2011.
Jazz Workshop con Andrea Sartori e Beppe Scardino sabato 4 giugno dalle ore 10 alle ore 13; e Laboratorio musicale swing per bambini sabato 28 maggio dalle ore 10 alle ore 13 tenuti presso la Scuola di musica Dedalo
Photographic Workshop, in collaborazione con la Società Fotografica Novarese e Phocus Agency con la partecipazione speciale di Jan Persson, i giorni 28 e 29 maggio.
Ogni sera jam sessions gruppi giovani dalle ore 22.00 presso Birreria San Marco.
Per maggiori informazioni potte visitare il sito ufficiale di Novara Jazz 2011 (www.novarajazz.org)
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento